Attualità

Truffe delle case vacanza: ennesimo tentativo sventato ad Ascea

Grazie alla lungimiranza del Comune di Ascea che ha attivato un apposito servizio, è possibile scoprire se si è vittima di truffe delle case vacanza

Ernesto Rocco

8 Luglio 2021

Lungomare Ascea

ASCEA. Ancora truffe delle case vacanza nel Cilento. Tra le località dove maggiormente si registrano tentativi di raggiri ai danni di ignari vacanzieri c’è Ascea. Tuttavia grazie alla lungimiranza del Comune, molte truffe non vanno in porto.

L’ufficio turismo, infatti, ha messo a disposizione un indirizzo mail (turismo.comune.ascea@gmail.com), al quale è possibile rivolgersi prima di programmare una vacanza sul territorio ed evitare così di incappare in malfattori.

Truffe delle case vacanza: il modus operandi

Questi ultimi utilizzano sempre il medesimo modus operandi: pubblicano annuncia on line, propongono case in scenari mozzafiato e a prezzi modici. Spesso, però, queste non esistono o vengono offerte all’insaputa del legittimo proprietario.

Così, una volta intascata la caparra, i truffatori scompaiono. Solo a questo punto, o peggio una volta giunto sul posto, il turista si rende conto di quanto accaduto.

L’ultimo tentativo di truffa delle case vacanza è avvenuto ieri sera. Un potenziale vacanziere pronto a bloccare un appartamento visto su internet, ha pensato bene di contattare gli uffici comunali. Durante la semifinale Italia – Spagna che ha visto gli azzurri accedere alla finale per l’Europeo 2020, il personale del municipio ha risposto alla richiesta d’aiuto e ha confermato che si trattava di una truffa.

Le risposte solitamente arrivano entro 24 ore. I controlli sono semplici: ad Ascea, infatti, per poter fittare una casa per le vacanze è necessaria oltre alla Scia anche l’iscrizione sul portale PayTourist.

Lo stesso potenziale turista può chiedere in fase di trattativa di avere il numero di autorizzazione alla locazione dell’immobile per finalità turistiche o verificare l’Iban. La costante, infatti, è che i malviventi utilizzano carte Postepay Evolution. Per le truffe delle case vacanza questo può essere un primo segnale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Torna alla home