Approfondimenti

De Rosa (Smet): “Velocemente un’authority di controllo delle infrastrutture partecipata dagli Autotrasportatori

Il Ceo di Smet e presidente della commissione Autostrade del Mare di Alis durante la tre giorni di Alis a Sorrento lancia il suo grido di allarme verso la politica, affinché si affrontino le criticità infrastrutturali di strade e porti.

Comunicato Stampa

5 Luglio 2021

Smet

Creare una cabina di regia per monitorare, costantemente, la salute dei porti, delle strade ed autostrade italiane. È questa l’idea di Domenico De Rosa, amministratore delegato di Smet e presidente della commissione Autostrade del Mare di Alis, l’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile. Un network presente in maniera capillare in tutta Italia, che oggi conta più di 1.600 aziende associate, oltre 196.000 unità di forza lavoro, un parco veicolare di oltre 134.000 mezzi, più di 140.500 collegamenti marittimi annuali, più di 130 linee di Autostrade del Mare, oltre 160 linee ferroviarie, 200.000 collegamenti ferroviari annuali e 32 miliardi di euro di fatturato aggregato.

E proprio durante la tre giorni di Alis, tenutasi dall’1 al 3 luglio 2021 nella splendida cornice dell’Hilton Palace di Sorrento, che De Rosa ha lanciato la sua idea.

“Approfitto di questo magnifico evento per lanciare un grido d’allarme e una riflessione importantissima – ha esordito il patron di Smet – Le infrastrutture portuali sono fondamentali per il nostro Paese ma bisogna arrivarci. Quello che è successo in Liguria in questi ultimi giorni è terrificante. Si è avuto uno sciopero autonomo degli autisti che di fanno hanno bloccato i camion per un senso di esasperazione. In molte parti d’Italia abbiamo delle situazioni molto complicate dove talune aministrazioni procedono alla chiusura di tratti stradali. Un esempio è a Livorno, dove è stata chiusa la Firenze-Pisa-Livorno che è la dorsale che unisce la parte tirrenica al centro dell’Italia”.

Il quadro esposto da De Rosa durante il suo intervento nell’incontro su “La transizione green del sistema portuale tra Europa e semplificazione”, moderato dal Angelo Scorza,ha dato luogo a numerose riflessioni.

“Oggi sfido chiunque – tuona il presidente della commissione Autostrade del Mare di Alis – a trovare un asse stradale che non sia oggetto di lavori, spesso con cantieri fantasma. Noi, che siamo operatori professionali, dobbiamo affrontare limitazioni e danni che poi si producono nel non poter sfruttare quella che è un’eccellenza tutta italiana come le Autostrade del Mare, che tutta Europa ci invidia e che potrebbe effettivamente l’unica soluzione alla fragilità infrastrutturale del nostro Paese. Di fatto i nostri porti sono cresciuti in maniera esponenziale negli ultimi dieci anni, grazie anche al lavoro quotidiano di presidenti e di imprenditori che hanno permesso dragaggi e l’arrivo di grandi navi di nuova generazione (vedi le navi classe Eco della Grimaldi Group, di cui Smet è partner storico). Ma bisogna arrivarci ai porti”.

Una platea di prim’ordine quella di Alis, ricca di politica, imprenditoria ed esperti del settore provenienti da tutta Italia. Dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio al leader della Lega Matteo Salvini, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e poi un parterre di giornalisti come Nicola Porro, Massimo Giletti, Bruno Vespa e tanti altri.  

Vorrei lanciare un grido di aiuto – propone De Rosa durante il suo intervento – e proporre di coordinare una cabina di regia attraverso Alis, che è sostanzialmente la prima e l’unica associazione che ha permesso di mettere a sistema tutto il cluster della logistica, per portare alla politica tutte le riflessioni riguardanti gli aspetti infrastrutturali e la viabilità. Ecco perché c’è la necessità che la politica ci ascolti, creando delle cabine di regia, delle authority dove ci sia all’interno la presenza del controllore, che è il fruitore e il pagatore di queste infrastrutture. Non è possibile che chi paga e utilizza queste infrastrutture debbano essere spettatori e vittime di queste opere fantasma”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, 21 maggio: convegno sull’onco-riabilitazione

Il ruolo centrale del fisioterapista sin dalla pre-habilitation. Interverrà il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca

Pubblica amministrazione 4.0: assistenza virtuale al servizio dei cittadini

La trasformazione digitale sta rivoluzionando ogni aspetto della nostra vita quotidiana, dal modo in cui facciamo acquisti fino a come comunichiamo.

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Il tempismo sbagliato dell’Europa e l’illusione dell’ottimismo tattico”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO di Smet, è noto per la sua visione pragmatica e il suo approccio strategico. Con una vasta esperienza nelle dinamiche economiche globali, è anche un attento osservatore delle politiche internazionali e delle scelte strategiche che influenzano le relazioni commerciali tra le potenze. Cavaliere De Rosa, recentemente l’Unione Europea ha […]

Il Gruppo Infante lancia “Prezzi Stepitosi” per le famiglie del Cilento

Il Gruppo Infante lancia l'iniziativa "Prezzi Stepitosi" dal 16 maggio nel Cilento, con promozioni e prezzi competitivi

L’importanza della pianificazione dei pasti nella dieta settimanale per dimagrire

La pianificazione dei pasti è un passaggio necessario nel raggiungimento degli obiettivi di perdita di peso. Per questo motivo, organizzare una dieta settimanale per dimagrire permette di controllare le porzioni, e selezionare solo una base di ingredienti sani e nutrienti. Non a caso, con un piano settimanale, come quello proposto da Mi Piace Così, si […]

Trapianto di capelli: come funziona e chi può farlo davvero

Il trapianto di capelli è un intervento chirurgico che consiste nell’estrapolare i follicoli dal cuio capelluto per poi trapiantarli nelle zone dove vi è un’assenza o una carenza di capelli.

Digitalizzazione e territorio: Come le attività locali possono prosperare grazie alla visibilità online

Digitalizzazione e visibilità online non sono più concetti riservati ai grandi brand. Anche in territori ricchi di storia, cultura e tradizioni come il Cilento, le attività locali devono oggi affrontare una nuova sfida: farsi trovare online.

Come preparare merende salutari con ingredienti di stagione

Quando si parla di alimentazione equilibrata, spesso si pensa ai pasti principali, trascurando l’importanza degli spuntini. Eppure, le merende possono giocare un ruolo chiave nel mantenere stabili i livelli di energia e di concentrazione durante la giornata, evitando cali di zuccheri e attacchi di fame improvvisi. Per essere davvero utili al nostro benessere, è fondamentale […]

Come organizzare al meglio le pulizie in ufficio

Piccoli gesti, grande impatto: Trasforma il tuo spazio di lavoro con una strategia vincente.

Noleggio auto e mobilità sostenibile: I numeri di un settore in crescita

Negli ultimi anni, il settore del noleggio auto ha registrato una crescita costante, diventando una soluzione sempre più apprezzata da consumatori e aziende alla ricerca di flessibilità, risparmio e sostenibilità.

Vacanze da sogno in catamarano: da Marina d’Arechi all’Arcipelago Campano, alla Costiera Cilentana. Tutti i dettagli

Tra le esperienze di viaggio più affascinanti e richieste degli ultimi anni, le vacanze in catamarano in Cilento e lungo la Costiera Amalfitana si distinguono per l’unicità dei paesaggi, la libertà della navigazione e il fascino delle acque cristalline del Tirreno. Questo tipo di vacanza è molto più di una semplice crociera: è un’esperienza immersiva […]

Borse moto: tipologie e come utilizzarle

Per affrontare un viaggio in moto, è fondamentale avere con sé tutto il necessario, ma è altrettanto importante organizzarlo in modo pratico e sicuro.ContenutiL’importanza delle merende salutari nella dieta quotidianaPerché scegliere ingredienti di stagione per le merendeIngredienti di stagione da preferire per ogni periodo dell’annoEsempi di merende salutari con prodotti di stagioneConsigli pratici per preparare […]

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home