Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Castellabate: il medico non lo visita, paziente si rivolge ai carabinieri
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate: il medico non lo visita, paziente si rivolge ai carabinieri

L'episodio sarebbe avvenuto in una casa di cura. L'uomo ha deciso di rivolgersi ai carabinieri per verificare se vi siano stati reati

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Luglio 2021
Condividi
Caserma Carabinieri

CASTELLABATE. Si è rivolto ai carabinieri della stazione di Santa Maria di Castellabate per denunciare un presunto caso di malasanità di cui sarebbe stato vittima. Protagonista un uomo di 53 anni residente nel comune di Castellabate. L’uomo nei giorni scorsi si era recato presso una casa di cura per effettuare una serie di accertamenti propedeutici ad un intervento chirurgico.

Il racconto

“Dopo aver adempiuto anche economicamente al pagamento del ticket e dopo aver atteso circa due ore – spiega il paziente – mi hanno accompagnato nei vari reparti per i dovuti controlli. Per effettuare il tutto si arriva alle 13.30 quando l’addetto alla vigilanza mi invitava a spostarmi nell’atrio adiacente l’unità di endoscopia“. Qui sarebbero iniziati i problemi.

“Verso le 15.30 notavo di essere rimasto l’ultimo delle persone presenti. Mi avviavo verso la porta per attendere l’ingresso e in maniera altrettanto rapida il medico usciva frettolosamente dalla porta già con la borsa in mano e con l’intento di andarsene”, racconta il paziente.

La discussione

L’uomo ha manifestato il suo malcontento considerato che aveva già pagato il ticket ed aveva atteso diverse ore ma si sarebbe visto rispondere dal medico “di aver terminato tutte le visite e gli interventi programmati per la giornata”.

Il dottore avrebbe sottolineato di aver chiamato più volte l’uomo per sottoporsi alla visita senza ricevere risposta, circostanza negata dal diretto interessato che non si sarebbe mai mosso dalla sala di attesa.

I soccorsi

Tale situazione avrebbe generato anche una situazione di malessere nel paziente, già affetto da altre patologie, tanto da accasciarsi su una panca. A questo punto il malcapitato avrebbe chiesto aiuto al medico che lo avrebbe invitato a contattare il 118, facendogli presente di non essere un medico cardiologo o generico.

L’uomo così ha fatto: sul posto sono arrivati carabinieri e un’ambulanza con la quale è stato trasferito all’ospedale di Vallo dove gli sarebbe stato riscontrato “uno scompenso dello stato pressorio e dolore legato alle precarie condizioni cardiologiche“.

Alla luce di ciò la scelta di sporgere denuncia per “omissione di soccorso” nei confronti del medico.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image