Cilento

Campagna vaccinale a rilento: disagi e polemiche ad Agropoli

Utenti rispediti indietro: mancano le dosi. In estate c'è il rischio stop alla campagna vaccinale. A luglio soltanto i richiami

Ernesto Rocco

30 Giugno 2021

Ospedale di Agropoli

AGROPOLI. La campagna vaccinale resta fermo al palo e la Campania rischia di non riuscire a raggiungere l’immunità di gregge entro l’autunno, come invece auspicherebbero le autorità nazionali.

Il problema è quello che da tempo il governatore Vincenzo De Luca segnala, ovvero la mancanza di vaccini. Con lo stop ad Astrazeneca e al monodose Johnson (consentiti solo agli over 60), infatti, non restano che i sieri Moderna e Pfizer.

Ma ce ne sono pochi e ciò non rende possibile portare avanti la campagna vaccinale, considerato che c’è la necessità di dare priorità a quanti necessitano del richiamo.

Campagna vaccinale: stop alle prime dosi

Da oggi, quindi, è arrivato lo stop alle prime dosi anche nel distretto di Agropoli e Vallo della Lucania. Agli utenti che afferiscono all’ospedale “San Luca”, però, è giunta la comunicazione che il vaccino non sarebbe stato somministrato.

Ad Agropoli, invece, gli utenti segnalano di non essere stati informati. Oggi, quindi, tante persone si sono presentate presso l’ospedale ma si sono viste respinte per l’assenza di dosi.

“Alcuni di noi hanno un giorno di permesso dal lavoro per poter ricevere il vaccino, eppure una volta arrivati qui e aver trascorso diversi minuti sotto il sole ci è stato comunicato che non ci avrebbero sottoposto all’inoculo all’inoculazione del vaccino” è il commento di un utente.

Lo stop alla campagna vaccinale

Da oggi si procederà soltanto con la somministrazione di Astrazeneca agli over 60. A quanto pare la campagna vaccinale nei mesi estivi in Campania subirà uno stop notevole.

A causa della riduzione della fornitura nazionale alla Regione di circa il 40%, il rischio è che per tutto luglio ci sia lo stop alle seconde dosi e che ad agosto la campagna si fermi definitivamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Torna alla home