• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campagna vaccinale a rilento: disagi e polemiche ad Agropoli

Utenti rispediti indietro: mancano le dosi. In estate c'è il rischio stop alla campagna vaccinale. A luglio soltanto i richiami

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Giugno 2021
Condividi
Ospedale di Agropoli

AGROPOLI. La campagna vaccinale resta fermo al palo e la Campania rischia di non riuscire a raggiungere l’immunità di gregge entro l’autunno, come invece auspicherebbero le autorità nazionali.

Il problema è quello che da tempo il governatore Vincenzo De Luca segnala, ovvero la mancanza di vaccini. Con lo stop ad Astrazeneca e al monodose Johnson (consentiti solo agli over 60), infatti, non restano che i sieri Moderna e Pfizer.

Ma ce ne sono pochi e ciò non rende possibile portare avanti la campagna vaccinale, considerato che c’è la necessità di dare priorità a quanti necessitano del richiamo.

Campagna vaccinale: stop alle prime dosi

Da oggi, quindi, è arrivato lo stop alle prime dosi anche nel distretto di Agropoli e Vallo della Lucania. Agli utenti che afferiscono all’ospedale “San Luca”, però, è giunta la comunicazione che il vaccino non sarebbe stato somministrato.

Ad Agropoli, invece, gli utenti segnalano di non essere stati informati. Oggi, quindi, tante persone si sono presentate presso l’ospedale ma si sono viste respinte per l’assenza di dosi.

“Alcuni di noi hanno un giorno di permesso dal lavoro per poter ricevere il vaccino, eppure una volta arrivati qui e aver trascorso diversi minuti sotto il sole ci è stato comunicato che non ci avrebbero sottoposto all’inoculo all’inoculazione del vaccino” è il commento di un utente.

Lo stop alla campagna vaccinale

Da oggi si procederà soltanto con la somministrazione di Astrazeneca agli over 60. A quanto pare la campagna vaccinale nei mesi estivi in Campania subirà uno stop notevole.

A causa della riduzione della fornitura nazionale alla Regione di circa il 40%, il rischio è che per tutto luglio ci sia lo stop alle seconde dosi e che ad agosto la campagna si fermi definitivamente.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizievaccini
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Furti ad Altavilla Silentina, il sindaco: «I cittadini non denunciano»

Non si placa l'allarme furti sul territorio, il sindaco invita i cittadini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.