Attualità

Fondazione Monte Cervati Onlus rilancia il magazne “Erò”

Ecco il nuovo magazine campano di approfondimento scientifico e culturale. Domani a Padula la presentazione

Comunicato Stampa

29 Giugno 2021

Il 1°luglio 2021 arriva in edicola “Erò – meraviglie di un territorio”, il nuovo magazine campano di approfondimento scientifico e culturale, edito dalla Fondazione Monte Cervati Onlus (Centro per la tutela e la valorizzazione del patrimonio del territorio e dell’ambiente).

InfoCilento - Canale 79

La rivista, che raccoglie la sfida culturale lanciata negli anni Novanta del secolo scorso dal periodico “Le pagine di Erò”, si riaffaccia sul panorama della stampa locale con un’accattivante veste grafica e una nuova linea editoriale, volta a promuovere e a valorizzare l’immenso patrimonio storico, artistico e ambientale della Campania, incoraggiando un turismo sostenibile. Oltre alle ricchezze paesaggistiche della regione, ai suoi numerosi percorsi ecomuseali e al suo patrimonio di biodiversità, tra i più significativi in Italia, nel corso di questa esperienza editoriale saranno affrontati temi di più ampio respiro, che spazieranno dalla cultura all’istruzione. Per i prossimi numeri è prevista una sezione dedicata alle scuole, che saranno coinvolte attivamente nella realizzazione del magazine, anche allo scopo di stimolare gli studenti ad avere comportamenti rispettosi verso la natura.

Un team di professionalità eterogenee collabora con la redazione per garantire un’informazione di qualità, autorevole e veritiera. “Erò” punta ad un target di lettori ampio e variegato, che includa studenti, docenti, professionisti, operatori culturali, cittadini (inclusi i tanti italiani all’estero, alla continua ricerca di un legame con la loro terra d’origine) e turisti attratti da tutte quelle meraviglie che un territorio offre nelle sue mille sfaccettature. La rivista avrà inizialmente una cadenza trimestrale e sarà distribuita nelle edicole, nelle scuole e in varie attività commerciali e professionali della provincia di Salerno.

“Erò” sarà presentato il 30 giugno 2021, alle ore 18:00, presso la Certosa di San Lorenzo in Padula, alla presenza delle autorità civili, religiose e militari del territorio e delle realtà del Terzo settore. Interverranno: Emilio Brunetti (Direttore generale Fondazione Monte Cervati Onlus), Mariana Cavallone (Direttore responsabile di Erò), Vito Di Canto (Di Canto s.p.a.), Ottavio Lucarelli (Presidente Ordine dei Giornalisti della Campania), Valentino Morello (Presidente Fondazione Monte Cervati Onlus), Tommaso Siani (Direttore responsabile de La Città di Salerno). A coordinare l’incontro sarà il giornalista Pietro Cusati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home