Cilento

Sessa Cilento: Gerardo Botti annuncia la candidatura a sindaco

Il direttore scientifico del Pascale annuncia la candidatura nella sua terra d’origine, ma non mancano malumori

Costabile Pio Russomando

27 Giugno 2021

“Amo il Cilento, è la mia terra e sonopronto a dare il mio contributo per valorizzarla ulteriormente” .
Il Professore Gerardo Botti, direttore scientifico dell’Istituto Pascale di Napoli, con queste parole ha annunciato la sua candidatura a Sindaco per il comune di Sessa Cilento, paese di origini della sua famiglia.

Anche se sono nato a Salerno mi sento da sempre cilentano, Sessa Cilento è la mia casa e ho deciso di impegnarmi nella prossima competizione elettorale”. Sessa Cilento, comune alle pendici del Monte Stella, nel prossimo autunno sarà chiamato al voto per eleggere il nuovo sindaco e i nuovi consiglieri comunali.

Il Professore Botti, tra gli scienziati più influenti nel mondo secondo la classifica pubblicata nei mesi scorsi dalla prestigiosa rivista internazionale Plos Biology, potrebbe essere il nuovo primo cittadino del comune cilentano. Una esperienza nuova per il dottore, la prima in ambito politico. Botti è tra le eccellenze campane in ambito scientifico. Insieme al Professore Paolo Ascierto dell’Istituto Pascale.

La candidatura di Botti sta animando il dibattito nel Comune cilentano. Se il suo nome sembrava potesse creare unità tra le forze politiche locali, negli ultimi tempi si è rivelato divisivo, soprattutto per talune scelte in sede di formazione della lista, giudicate eccessivamente autoritarie. Non si esclude che si arrivi alle amministrative d’autunno con tre schieramenti contrapposti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Torna alla home