Attualità

Cilentana, Pierro (Lega) scrive al Prefetto di Salerno: “Subito un tavolo tecnico”

Senso unico alternato e disagi tra Agropoli Nord e Agropoli Sud, appello ad interventi immediati

Comunicato Stampa

27 Giugno 2021

“Occorre dare impulso alla composizione di un tavolo tecnico tra il Comune di Agropoli, l’ANAS e la D.G. del Genio Civile della Regione Campania, finalizzato alla stipula di tutti gli atti necessari a consentire il rapido ripristino delle condizioni di massima sicurezza e normale viabilità sulla S S. 18 (Cilentana)”, è quanto dichiara il consigliere regionale della Lega, Attilio Pierro in merito alle difficoltà riscontrate sulla viabilità della strada statale che collega Agropoli e Sapri, perennemente trafficata a seguito delle criticità rilevate durante l’esecuzione di sopralluoghi su un muro di sostegno a protezione della sede stradale da parte dei tecnici del Comune di Agropoli.

È cosa nota infatti – si legge nella lettera inviata da Pierro al Prefetto di Salerno – che il primo cittadino di Agropoli, con l’Ordinanza n°17780 del 16 Giugno 2021, ha ordinato all’ANAS S.p.A di provvedere alla messa in sicurezza della circolazione veicolare sulla S.S. n°18 Var. “CILENTANA”, in corrispondenza del Km. 104+400. 

In conseguenza di ciò, il Responsabile del della Struttura Territoriali dell’ANAS, con Ordinanza di n. 383/2021/NA del 19 giugno u.s., ha disposto il senso unico alternato mediante impianto semaforico, sulla corsia di destra in direzione VALLO DELLA LUCANIA/SAPRI, dal km 104+450 al km 104+550.

“La già fragile economia di queste aree, – continua Pierro – resa ancor più precaria dalla pandemia, sarà ulteriormente compromessa da una limitazione al traffico che si presenta lunga e indefinita, specialmente in un periodo estivo con il grande flusso di vacanzieri penalizzerebbe ulteriormente la zone balneari di Palinuro, Marina di Camerota, Acciaroli, Castellabate, etc.. 

Dinanzi a tale prospettiva è inimmaginabile perdere tempo ed è pertanto urgente ripristinare la circolazione del tratto stradale in narrativa e, contestualmente, monitorare in maniera puntuale lo stato della lesione. E’ altresì’ urgente dare il via all’esecuzione con somma urgenza degli interventi necessari alla risoluzione definitiva del problema e, al contempo, prevedere interventi di mitigazione del rischio” conclude l’esponente della Lega.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home