Cucina

La ricetta: calamarata con fiorilli e lupini di mare

La ricetta della domenica... oggi un piatto dal gusto intenso e deciso: la calamarata. Vediamo insieme come prepararlo

Letizia Baeumlin

27 Giugno 2021

I fiori di zucchine si prestano per svariate preparazioni che spaziano dagli antipasti caldi o freddi, ai primi piatti, secondi, contoni e zuppe.

InfoCilento - Canale 79

Oggi vediamo come preparare questo primo piatto dal gusto intenso e deciso, ottimo anche per chi segue l’alimentazione vegana: la calamarata con fiorilli e lupini di mare.

Cuciniamo insieme.

Per 4 porzioni ci occorreranno 350 gr di pasta formato calamarata, 500 gr di lupini di mare, 300 gr di fiori di zucchine, 1 spicchio d’aglio, vino bianco q.b. olio evo q.b basilico, prezzemolo, sale e pepe.

In una padella a bordo alto mettiamo i fiori ben lavati e privati del pistillo con un fondo di olio evo e uno spicchio d’aglio privato della parte interna e tritato finemente. Lasciamo andare con il coperchio a fiamma moderata per un paio di minuti e aggiungiamo i lupini e copriamo.

Lasciamo cuocere per circa 3 minuti, sfumiamo con mezzo bicchiere di vino bianco e aggiungiamo un paio di foglie di basilico fresco. Aggiustiamo di sale e pepe. Cuociamo la pasta in abbondante acqua salata, aggiungiamo ai lupini un mestolo di acqua di cottura della pasta, scoliamo al dente e ripassiamo nel sughetto. Il nostro piatto è pronto da servire con un pizzico di prezzemolo tritato o a ciuffetti.

In alternativa ai lupini possiamo utilizzare le vongole veraci.

Accompagniamo con un buon vino bianco locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: la torta nocciolata

Un dolce, semplice nella preparazione ma ricco di gusto, si adatta a ogni occasione e conquista anche i palati più esigenti

Angela Bonora

31/08/2025

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

Torna alla home