Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La ricetta: calamarata con fiorilli e lupini di mare
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La ricetta: calamarata con fiorilli e lupini di mare

La ricetta della domenica... oggi un piatto dal gusto intenso e deciso: la calamarata. Vediamo insieme come prepararlo

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 27 Giugno 2021
Condividi

I fiori di zucchine si prestano per svariate preparazioni che spaziano dagli antipasti caldi o freddi, ai primi piatti, secondi, contoni e zuppe.

Oggi vediamo come preparare questo primo piatto dal gusto intenso e deciso, ottimo anche per chi segue l’alimentazione vegana: la calamarata con fiorilli e lupini di mare.

Cuciniamo insieme.

Per 4 porzioni ci occorreranno 350 gr di pasta formato calamarata, 500 gr di lupini di mare, 300 gr di fiori di zucchine, 1 spicchio d’aglio, vino bianco q.b. olio evo q.b basilico, prezzemolo, sale e pepe.

In una padella a bordo alto mettiamo i fiori ben lavati e privati del pistillo con un fondo di olio evo e uno spicchio d’aglio privato della parte interna e tritato finemente. Lasciamo andare con il coperchio a fiamma moderata per un paio di minuti e aggiungiamo i lupini e copriamo.

Lasciamo cuocere per circa 3 minuti, sfumiamo con mezzo bicchiere di vino bianco e aggiungiamo un paio di foglie di basilico fresco. Aggiustiamo di sale e pepe. Cuociamo la pasta in abbondante acqua salata, aggiungiamo ai lupini un mestolo di acqua di cottura della pasta, scoliamo al dente e ripassiamo nel sughetto. Il nostro piatto è pronto da servire con un pizzico di prezzemolo tritato o a ciuffetti.

In alternativa ai lupini possiamo utilizzare le vongole veraci.

Accompagniamo con un buon vino bianco locale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image