Altri Sport

San Giovanni a Piro riabbraccia la Corsalonga

Dopo due anni torna la gara più longeva del Cilento sulla breve distanza

Comunicato Stampa

27 Giugno 2021

È come tornare a respirare dopo una lunghissima apnea. 
Ci eravamo lasciati, due anni fa, con i trionfi dei maghrebini Youssef Aich e Janat Hanane, ma anche di Alessio Sorrentino, Anna Grieco e della Camaldolese. 
La grande festa della Corsalonga sangiovannese ritorna con tante novità e nel rispetto delle norme anti-covid. 
L’asd Cilento Run ha organizzato l’edizione n.38 dellacompetizione podistica più longeva del Cilento.
San Giovanni a Piro è pronta a riabbracciare, anche se a distanza, gli atleti che si affronteranno, domenica 4 luglio, nei 9 durissimi km della competizione che quest’anno è gara di interesse nazionale della Federazione italiana di atletica leggera, livello “bronze”.

La partenza è fissata per le h.18. da località Scurone, ad un centinaio di metri da via Teodoro Gaza.
Gli atleti, con indosso la mascherina ed il dovuto distanziamento, verranno chiamati, ogni 30 secondi, per nome, a gruppi di venti, a formare la “griglia pre-gara”, che sarà fatta avanzare fino alla linea di partenza e diventerà “griglia gara”. Quindi lo start. 
Il via fra una “griglia gara” e l’altra verrà dato ogni 60 secondi. 
I partecipanti verranno raggruppati in base ai “tempi storici” di ogni atleta sulla distanza di gara, oppure sulla migliore prestazione sui 10 Km dichiarata dalla società di appartenenza.
La prima griglia sarà dedicata alle categorie femminili (categoria unica); successivamente partiranno le altre griglie, ad iniziare dagli atleti con i tempi più veloci.

Per i primi e le prime cinque atlete classificate, e per le prime tre società, in palio un cesto di prodotti locali enogastronomici ed artigianali. E poi, i premi speciali più ambiti: il trofeo “Nicola Paradiso” (uno dei fondatori della Corsalonga nel lontano 1982) riservato al primo sangiovannese che taglierà il traguardo; il premio “Sorriso Monica Magliano (dedicato ad una ragazza di San Giovanni a Piro, scomparsa prematuramente a causa di una grave forma di leucemia) che verrà assegnato alla prima sangiovannese, il premio Pyros al 1° sangiovannese al primo km ed il riconoscimento all’atleta più anziano.
Verranno, inoltre, premiati, con i riconoscimenti speciali:le donne a prescindere dalla categoria e gli uomini dalla categoria SM50 in su.

Il percorso è durissimo ed affascinante allo stesso tempo. I runners affronteranno il classico “serpentone”attraverso le bellezze storiche e paesaggistiche di San Giovanni a Piro per poi affacciarsi sul Golfo di Policastro attraverso il passaggio davanti al pianoro di Ciolandrea, con il Belvedere delle 4 Regioni, e lasuggestiva pineta. Un tracciato ricco di saliscendi su terreno misto (lastricato, asfalto, cemento e sterrato) e caratterizzato da continui cambi di ritmo. 
Le iscrizioni si effettuano esclusivamente in modalità on line, seguendo le indicazioni riportate sul sito www.camelotsport.it oppure via e mail: gare@camelotsport.it.
Ci sarà tempo per iscriversi fino alle h.24 dell’1/7/2021, o anticipatamente al raggiungimento della quota massima di 250 atleti.

La classifica per società verrà stilata con il classico metodo a scalare; vale a dire che i punti di ogni atleta classificato saranno assegnati in base al numero di atleti che taglieranno il traguardo, cioè attribuendo al primo nella graduatoria assoluta tanti punti quanti sono gli arrivati fino ad arrivare all’ultimo che “guadagna” un solo punto, quindi sommando i punteggi dei singoli atleti appartenenti alla stessa squadra.
L’attesa cresce per il ritorno di uno degli eventi più attesi dello sport cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Bodybuilding: esordio stagionale vittorioso per Giusy Sansone

La cilentana ha conquistato il gradino più alto del podio nella categoria Figure trained, specialità che richiede una bassissima percentuale di massa grassa

Carmine Infante

30/06/2025

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Agropoli: conclusa la seconda giornata della Mediterraneo Cup-Trofeo Franco Di Sergio

Un’atmosfera vivace che ha confermato il valore della manifestazione come punto di incontro tra giovani atleti, famiglie e appassionati

Prende il via la seconda edizione della Mediterraneo Cup Trofeo Franco Di Sergio

Saranno tre giorni di divertimento agonismo e inclusione

La Givova Città di Agropoli Beach Soccer si aggiudica la tappa di Castellammare: la soddisfazione del sindaco Mutalipassi

La formazione guidata da Vincenzo Margiotta ha brillato in tutti e tre gli incontri in programma, superando nell’ordine La Liportese, il Salerno Beach Soccer e il Real Tufino

Agropoli: Basket inclusivo con la società Unlimited Sport Cava De’ Tirreni

Fondata sui principi dell’inclusione e della valorizzazione delle abilità individuali, Unlimited Sport Cava Dè Tirreni è una realtà affermata che promuove ambienti sportivi accoglienti e stimolanti

Torna alla home