• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fonderie Pisano a Buccino: si alza la voce dei cittadini in una “Valle di No”

Vecchie e nuove associazioni in difesa del Territorio

A cura di Antonella Eleonora Pacella
Pubblicato il 26 Giugno 2021
Condividi

Questa sera alle 20.00 a Sicignano degli Alburni ci sarà una riunione pubblica presso una nota azienda agricola del posto, per definire gli ultimi dettagli sull’iniziativa popolare di alcune associazioni ambientali dell’Alto Sele e Tanagro contro l’insediamento delle Fonderie Pisano a Buccino.

Dopo i recenti interventi del deputato di ‘Liberi ed Uguali’, Federico Conte, che ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro per la Transizione Economica Cingolani, è giunti l’intervento del Senatore Gregorio De Falco, che ha raggiunto il Sindaco volceiano Nicola Parisi e ribadito come le Fonderie e la zona a vocazione agricola, circostante l’area Industriale, sia incompatibile con l’attività dell’acciaieria.

Domani, la popolazione è invitata ad esporre un cartello con la scritta ‘NO’ davanti ad ogni attività di tutta la Valle circostante la Zona Industriale. Iniziativa promossa dall’associazione ambientale “Occhio alla Lontra”

In mattinata, è stata resa nota la nascita di una nuova associazione a tutela del Territorio, presieduta dall’ ex Sindaco di Auletta, Carmine Cocozza chiamata “Radici”, creata da imprenditori agricoli e comuni cittadini.

Intanto su Facebook aumentano di ora in ora le adesioni con il motivo ‘Una Valle di No” sulla foto del profilo, cui ha aderito anche Francesco Fernicola, capo della minoranza in Comune.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:buccino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: dopo un lungo stop ripresi i lavori al Castello Angioino-Aragonese

Il progetto prevede il recupero dell’antico Palazzo Sanfelice, situato all’interno del castello

Vallo della Lucania, Pro Loco Gelbison: si rinnova l’appuntamento con il concerto d’organo

La Pro Loco Gelbison rinnova una tradizione molto sentita in città organizzando…

Violento incidente sulla Bussentina: tre le auto coinvolte

L'incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 16:30…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.