• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Buccino, cinque senatori sostengono la battaglia contro le Fonderie Pisano

Senatore De Falco su Fonderie Pisano: "In nessun senso si può parlare di sviluppo in questo caso, poiché si mette a rischio la salute delle persone"

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 26 Giugno 2021
Condividi

Si fa sempre più acceso il clima a Buccino per il possibile insediamento nell’area industriale delle Fonderie Pisani. Da tempo i cittadini manifestano la loro contrarietà ed anche il sindaco Nicola Parisi sta lanciando una disperata richiesta d’aiuto. Benché varie istituzioni si siano interessate al problema la questione non sembra sbloccarsi.

I residenti stanno manifestando tutto il loro malcontento con striscioni e cartelli e non si escludono nuovo proteste.

Fonderie Pisano a Buccino: l’intervento del senatore De Falco

Ad interessarsi al caso anche il senatore del Gruppo Misto (ex M5S) Gregorio De Falco. «L’altro giorno ho voluto incontrare a Napoli Nicola Parisi, sindaco di Buccino che mi voleva esporre la grave situazione nella quale si trova il paese della Valle del Sele che sorge sull’antichissimo insediamento di Volcei», ha spiegato.

«A Buccino, dopo il terremoto del 1980, è stata creata un’importante area archeologica che è incorniciata da un paesaggio ameno ed incontaminato – prosegue De Falco – Ebbene: nel territorio di questo splendido paese, esiste anche una zona che ha esclusivamente carattere e funzione agro-alimentare, ma dove si vuole delocalizzare un’industria siderurgica, che nulla ha a che vedere con la realtà locale ed anzi contrasta con la vocazione di questa valle verde, bellissima e ricca di storia».

«In nessun senso si può parlare di sviluppo in questo caso, poiché si mette a rischio la salute delle persone ma non solo di Buccino, altresì di tutti i comuni limitrofi», sottolinea il senatore.

Poi l’annuncio: «Come Senatore della Repubblica, ma prima ancora come uomo libero, assieme a Paola Nugnes, Elena Fattori, Saverio De Bonis e Virginia La Mura, colleghi senatori di buona volontà, sosteniamo la battaglia politicamente troppo solitaria del Sindaco di Buccino, che può contare solo sul sostegno dei cittadini e di alcuni altri sindaci della zona, mentre gli apparati di partito, anche quelli che si dicono sensibili alle problematiche ambientali e del lavoro, si guardano bene dal sostenerlo in maniera diretta, chiara ed efficace».

L’associazione Radici

Intanto è nata “Radici”, l’associazione presieduta dall’ex sindaco di Auletta, Carmine Cocozza e costituita da imprenditori agricoli e cittadini del territorio. Essa è stata costituita per la tutela dell’ambiente e lo sviluppo agroalimentare del territorio della Valle del Sele e Tanagro.

La prima iniziativa è una raccolta firme contro l’insediamento delle fonderie Pisano e dell’azienda di trattamento rifiuti Buoneco s.r.l. presso la zona industriale di Buccino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:buccinobuccino notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Donato Santimone

Donato Santimone riconfermato presidente di Assohotel Confesercenti Salerno: continuità e nuove sfide per il turismo provinciale

Donato Santimone riconfermato alla guida di Assohotel Confesercenti Salerno. Focus su infrastrutture,…

Incidente Sapri

Sapri, ciclista travolto da un’auto: identificato pirata della strada

Uno speronamento alla ruota posteriore della bicicletta a seguito del quale il…

De Luca

“Non me ne andrò in Australia”. De Luca tranquillizza i fedelissimi: “Vigilerò”

Il mio compito sarà quello di “vigilare e stimolare” affinché “la Regione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.