Alburni

Premio “Primula d’Oro”: domani la consegna ad Agropoli

Domani dalle 18 la consegna degli "oscar" del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Redazione Infocilento

22 Giugno 2021

Si terrà domani, 23 giugno, la cerimonia di premiazione della sesta edizione del Premio Primula d’oro. L’evento organizzato da InfoCilento e patrocinato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha permesso di votare personaggi e aziende che si sono distinti nell’ambito della cultura, dello sport, del giornalismo, dell’imprenditoria, dell’associazionismo, degli eventi, dell’enogastronomia e della politica nel corso del 2020.

Il Premio Primula d’Oro si è svolto in due fasi: nella prima gli utenti potevano esprimere liberamente la propria preferenza. Nella seconda sono stati messi in sfida soltanto i cinque candidati che hanno ottenuto più voti.

L’appuntamento è alle ore 18, presso la sala dei francesi del castello di Agropoli.

Di seguito i tre più votati di ogni categoria (in ordine alfabetico):

Premio cultura-arte-spettacolo

Filomena Chiappardo
Grande Banda del Cilento
Nadia Miglino

Premio sport

Giuseppe De Rosa
Angelo Palmieri
Maurizio Puglisi

Premio giornalismo – editoria

Giuseppe Galzerano
Luigi Martino
Angela Sabetta

Premio imprenditoria

Bcc Monte Pruno
Samtel Network
Tenuta Chirico

Premio associazionismo

Geo Treck
Pro Loco Perdifumo
Ragazzi del Ponte

Premio eventi

La notte dei briganti
Mojoca
Sagra del Carciofo

Premio enogastronomia

Alessandro Feo
Rosa Positano
Giovanna Voria

Premio Politica

Luigi Guerra
Modesto Lamattina
Vincenzo Speranza

Premio Social

Cilento e me ne vanto
Cilento Nature
Massicciodelbulgheria

Ad essere premiati saranno anche i primi classificati della quinta edizione che a causa del covid non si è potuta svolgere. La cerimonia si svolgerà nel rispetto delle norme in vigore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home