Cilento

Oggi nasceva a Gioi Armando Salati: fu vice console negli Stati Uniti

Fu anche console onorario di Filadelfia dal 1913 al 1940

Costabile Pio Russomando

20 Giugno 2021

Armando Salati

Nasceva oggi, a Gioi, Armando Salati, vice console italiano negli Stati Uniti e console onorario di Filadelfia dal 1913 al 1940. Figlio maggiore di Ottavio ed Adelaide, si sposò nella città della Pennsylvania il 2 febbraio 1914 con Julia La Fazia dalla quale ebbe otto figli, ma uno di questi morì neonato.

Dopo la laurea in giurisprudenza conseguita nel nostro Paese, Salati divenne tenente dell’ esercito, ma nel 1912 accettò la proposta del Re d’Italia di entrare a far parte del Consolato italiano negli States (nel 1921 fu insignito Cavaliere della Corona Italiana da Vittorio Emanuele II), carica che gli consentì di divenire Console Onorario di Filadelfia, fino al 1940. Due anni prima divenne Console, a seguito del richiamo di Edoardo Pervan nel nostro Paese, incarico che mantenne fino al 1939.

Nel 1942 il governo americano, con l’ingresso del Paese nella Seconda Guerra Mondiale congelò i beni italiani, proibendo ai cittadini del nostro paese il rientro in Patria e chiudendo i consolati.

Quello di Filadelfia riaprì solo nel 1947, questa volta rappresentando la Repubblica Italiana a seguito del referendum del 1946. Tornato in pensione nella sua casa di Gioi, morì dodici anni dopo, il 4 gennaio del 1963.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torna alla home