Cilento

Vaccini ad Agropoli: «Sono stato convocato e rimandato a casa»

La riformulazione della campagna vaccinale sta portando i primi intoppi. Stop alle prime dosi, pazienti rispediti a casa

Gennaro Maiorano

18 Giugno 2021

Ospedale di Agropoli

AGROPOLI. «Sono stato convocato all’ospedale per il vaccino e una volta lì mi è stato detto che avrebbero somministrato solo le seconde dosi. Per questo sono stato costretto ad andare via». E’ la testimonianza di un cittadino agropolese che ieri ha vissuto i disagi determinati dalla modifica del piano vaccinale. Con lo stop al siero Johnson e ad AstraZeneca sotto i 60 anni, infatti, è stato necessario rimodulare la campagna. Chi ha ricevuto la prima dose con questi due vaccini, avrà Moderna o Pfizer per la seconda.

Campagna vaccinale, i ritardi

Ciò fa si che diminuiscano i vaccini a disposizione per le prime dosi e per molti prenotati è necessario far slittare la data di inoculazione del siero. Dal distretto sanitario avevano già avvertito che le date sarebbero potuto cambiare, ma nessun avviso era arrivato sulla piattaforma.

Così ieri gli utenti che si sono presentati in ospedale sono stati costretti a tornare indietro. «Voglio vaccinarmi, è importante uscire da questa pandemia – dice un cittadino – ma se gli intoppi continuano, tra comunicazioni allarmistiche e disagi vari, passa anche la voglia di farlo».

Per fortuna la campagna vaccinale nel comprensorio cilentano ha già raggiunto risultati importanti: toccate le 70mila somministrazioni nel distretto di Vallo – Agropoli (leggi qui). Dalla prossima settimana dovrebbero riprendere anche le somministrazioni delle prime dosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home