• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Consorzio di Bonifica Paestum: Ciuccio e Mondany incontro l’assessore regionale Nicola Caputo

Sul tavolo anche i contributi per l’alimentazione elettrica degli impianti d’irrigazione e potabili

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Giugno 2021
Condividi

Nell’ambito dell’ottimo e costante dialogo istituzionale vigente, il presidente del Consorzio Bonifica di Paestum, Roberto Ciuccio, e la delegata regionale presso l’ente Veronica Mondany, hanno incontrato a Palazzo Santa Lucia l’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Caputo, per evidenziare alcune problematiche inerenti la gestione consortile ordinaria ed altre legate al finanziamento di azioni a valere sulle Misure del PSR.

Nello specifico, l’attenzione è stata posta sui circa 60 milioni di progetti esecutivi che il Consorzio Bonifica di Paestum ha già pronti per candidare a finanziamento: in particolare, alcuni inerenti la ristrutturazione e l’ammodernamento di diversi impianti di sollevamento e canali d’irrigazione, dovrebbero essere sovvenzionati, a breve, per complessivi 5 milioni di euro.

Sul tavolo anche i contributi per l’alimentazione elettrica degli impianti d’irrigazione e potabili: in tale ottica, l’ente pestano ha ricevuto un incentivo di 40mila euro per l’ottima gestione del risparmio energetico nell’ultimo anno. La delegata regionale presso l’ente di bonifica pestano, Veronica Mondany, ha invece illustrato una relazione in merito alle attività consortili, svolte nell’ultimo trimestre, sul territorio di competenza.

Presente anche il consigliere dell’ente, Carmine Frunzo. Al termine dell’incontro, l’assessore Caputo ha ribadito al presidente Ciuccio che la Campania è in procinto di avviare un riassetto generale della normativa regionale in materia di Consorzi, che affronterà, in una visione organica, molte delle tematiche e delle progettazioni evidenziate.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:consorzio di bonifica di paestumnicola caputoregione campaniaroberto ciuccio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, crollo Battipagliese: al “Provenza” prima sconfitta casalinga per le zebrette

La Pro Sangiorgese espugna il “Provenza” di Macchia con un eloquente 2…

Serie D: il Savoia travolge la Gelbison, 2-6 al “Giordano”

Una gara spettacolare e ricca di emozioni, che ha visto gli oplontini…

Eccellenza: l’Ebolitana mantiene il primato. Poker all’Angri

Al Dirceu finisce 4 a 1 per gli uomini di Pirozzi. A…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.