• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il sondaggio: stop ad Astrazeneca, favorevole al mix di vaccini?

Il nostro sondaggio social. Per il richiamo siete favorevoli al mix di vaccini dopo lo stop ad Astrazeneca? Ecco come avete risposto

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 17 Giugno 2021
Condividi

Stop ad Astrazeneca e J&J per gli under60, si al mix di vaccino per le seconde dosi. Cambia ancora una volta il piano vaccinale anti Covid-19 del Generale Figliuolo.
Approvato il mix di vaccini per tutti i giovani che hanno ricevuto la prima dose con il vaccino Astrazeneca.

Con il sondaggio di questa settimana abbiamo chiesto ai lettori se, considerata la confusione di queste ore, si sentono più tranquilli a fare la seconda dose di vaccino con un vaccino diverso da quello della prima.

Il 78% trova maggiore sicurezza a ricevere una seconda dose di Astrazeneca anziché un vaccino a vettore mRNA.
Incertezza quindi nel sottoporsi al mix di vaccini la stessa che aveva palesato, in un primo momento, il governatore della Campania Vincenzo De Luca: “Ci rifiutiamo di ricorrere al mix vaccinale e non somministriamo più prime dosi di AstraZeneca”.

Scelta direttiva che ben presto si è adeguata a quella nazionale, ipotizzando però una terza dose Pfizer per chi sarà immunizzato con due dosi diverse.
Arrivano le rassicurazioni dall’Aifa che su mix vaccini, dice di dover essere “più che tranquilli”.

Magrini afferma: “Nelle decisioni assunte in questa fase di pandemia, meno pesante di qualche settimana fa, la scelta è stata fatta – ha spiegato – per evitare che in questa fase alle popolazioni giovani siano potenzialmente offerti vaccini che hanno un rischio molto remoto di un evento grave, e pertanto la sicurezza è stata privilegiata per garantire a tutti dei vaccini massimamente sicuri”.

I dati di oggi però sottolineano quanto la tensione comunicativa abbia inciso sulle persone, ad oggi il 30% dei campani rifiuta la seconda dose:
“Non me la sento, potrebbe essere troppo pericoloso. Non ho nessun dato certo e non voglio fare da cavia”, dice Gianna.

E mentre alcuni virologi affermano che la vaccinazione eterologa è sicura e non una sperimentazione, c’è chi procede con cautela e richiede degli studi scientifici più ampi.

Al prossimo sondaggio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sondaggio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pattinodromo Salerno

Salerno: Regione Campania finanzia il ripristino del pattinodromo di Torrione

Buone notizie per l'impianto sportivo seriamente danneggiato dall'azione del mare

Agropoli: manifesto elettorale in ospedale, il caso arriva in Parlamento

Polemiche per l'affissione di un manifesto sull'apertura della campagna elettorale del vicesindaco…

Sindacato Carabinieri

Matinella, fermano un ladro e vengono aggrediti: il plauso del sindacato Carabinieri

Arrestato un ladro a Capaccio Paestum, NSC Campania elogia coraggio e professionalità…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.