Attualità

Dal Governo ok a potenziamento dei trasporti a sud di Salerno

Si punta a garantire più trasporti per i siti archeologici di Paestum e Velia e per la Certosa di Padula e le Grotte di Pertosa Auletta

Comunicato Stampa

17 Giugno 2021

“Sono molto soddisfatta per l’approvazione del mio ordine del giorno al DDL “Fondone” – A.S. 2207 – con il quale chiedo al Governo di impegnarsi a valutare la realizzazione di una metropolitana di superficie, che affianchi la nuova linea ad alta velocità Salerno-Reggio Calabria e che colleghi i paesi dell’entroterra della Provincia di Salerno. Inoltre, grazie all’ODG a mia prima firma, il Governo si impegna anche a valutare la costruzione di una nuova stazione ferroviaria presso l’Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi, che permetterà di mettere in collegamento l’aeroporto con tutta la provincia e con i siti archeologici importantissimi, come quelli di Paestum e di Elea Velia, garantendo l’accesso dei turisti alla rete ferroviaria già esistente e attiva. Con questo provvedimento cogliamo l’occasione per colmare talune differenze negative che il sud sconta in termini di infrastrutture”. A dirlo è la Senatrice Felicia Gaudiano a margine dell’approvazione del DDL “Fondone”.

Tra le novità la possibilità di “creare anche nuovi trasporti ferroviari nel Vallo di Diano, che rendano accessibili le grotte di Pertosa e la Certosa di Padula”

“Per questo sono felice di comunicarvi anche che gli emendamenti a mia prima firma sono confluiti in un emendamento condiviso in Commissione Bilancio, che permetterà di destinare 5 milioni di euro per l’anno 2022 e 10 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2024, al fine di garantire interventi prioritari di adeguamento e potenziamento di nodi e collegamenti ferroviari in tutto il Sud Italia, valorizzando così anche i siti di interesse turistico, storico e archeologico!”, aggiunge la parlamentare.

“Porre rimedio alla carenza e all’assenza di collegamenti, che frenano lo sviluppo dei territori e che non permettono l’utilizzo di luoghi di interesse da parte di turisti e studiosi, è un passo importantissimo per abbattere gli squilibri e garantire la crescita e lo sviluppo che tutto il Sud Italia merita!”, Conclude Gaudiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home