Attualità

Una nuova statua della Spigolatrice sul lungomare di Sapri

La statua bronzea della Spigolatrice, realizzata da Emanuele Stifano, presto sarà posizionata sul lungomare della città. L'iniziativa

Fiorenza Di Palma

11 Giugno 2021

SAPRI. Presto il Lungomare ospiterà una statua della Spigolatrice, simbolo della città. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Gentile, ha completato l’iter progettuale. Una formalità considerato che la realizzazione dell’opera era già stata avviata un anno fa a seguito di un protocollo d’intesa sottoscritto tra il Comune, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Fondazione Grande Lucania.

La nuova statua della Spigolatrice a Sapri

L’obiettivo era quello di posizionare la statua della Spigolatrice entro il mese di giugno 2020, ma l’emergenza covid ha fatto slittare l’iniziativa.

A realizzare la statua bronzea della Spigolatrice l’artista Emanuele Stifano (nell’immagine la sua foto con l’opera), lo stesso che realizzò la statua di Palinuro posizionata nel centro costiero che porta il nome del nocchiero di Enea. L’accordo iniziale prevedeva fossero investiti 26mila euro: 11mila dalla Fondazione, 5mila dal Comune e 10mila dal Parco.

Il precedente progetto

Il primo progetto di presentazione di una statua bronzea raffigurante la Spigolatrice fu presentato l’8 marzo 2015 dall’associazione omonima che lanciò l’idea di installare una statua sul Lungomare, più visibile di quella posizionata sullo scoglio dello Scialandro, al confine sud della città.

Già allora l”idea di “clonare” la statua della donna protagonista di una celebre poesia di Luigi Mercantini divise la città. Alcuni ritengono inutile realizzare una seconda Spigolatrice, oltre quella posizionata dal 25 giugno 1994 sullo scoglio dello Scialandro, divenuta il simbolo di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home