Attualità

“Sapere e Salute per gli Anziani”: un incontro ad Agropoli

L'incontro ha quale obiettivo la sensibilizzazione della comunità all'adozione di sani stili di vita attraverso incontri con medici specialisti

Comunicato Stampa

11 Giugno 2021

E’ in programma il prossimo 14 giugno, con inizio a partire dalle ore 10.00, “Sapere e Salute per gli Anziani”, iniziativa dell’Asl Salerno in collaborazione con il Comune di Agropoli. Si terrà presso l’Aula Consiliare “A. Di Filippo”. L’incontro ha quale obiettivo la sensibilizzazione della comunità all’adozione di sani stili di vita attraverso incontri con medici specialisti. Si propone di raggiungere un target “fragile”, particolarmente colpito dall’emergenza Covid-19.

L’emergenza sanitaria ha messo in secondo piano molte patologie “dell’anziano” e non solo, creando un differimento delle cure mediche. La chiusura forzata ha comportato una significativa riduzione del livello di attività fisica con conseguenze negative in particolare nei soggetti affetti da osteoporosi, artrosi, diabete mellito, malattie cardiovascolari.

“Sapere = Salute” non vuole essere un intervento isolato di prevenzione e promozione, ma attraverso una giornata dedicata alla salute si vuole dare il via ad una serie di buone prassi portando in luoghi non sanitari l’attività di educazione alla salute.

Questo il programma della giornata:
Ore 10:00 registrazione partecipanti

Presentazione del programma – Dott. Giovanni Nicoletti – Coordinatore Promozione della Salute DS 70 ambito Agropoli

Saluti istituzionali
– Dott. Adamo Coppola Sindaco di Agropoli
– Dott. Adamo Maiese Direttore Distretto Sanitario 70,
– Dott.ssa Rosamaria Zampetti Responsabile UOSD Promozione della Salute Asl Salerno

ProgrammaIncontri con i cittadini…. la Sanità informa: Medici di Base/Specialisti Ambulatoriali
– Dott. Raffaele Meola – Dirigente Amministrativo D.S. n. 70
– Dott.ssa Cinzia Granito – Responsabile U.O. Cronicità
– Dott.ssa Margherita Mainenti – Medico endocrinologo
– Dott.ssa Ornella Marciano: Medicina dello Sport attività fisica per la terza età
– Dott.ssa Alessia Santini – Medico Geriatria
– Dott. Mauro Dati — Medico OculistaL’accesso è riservato esclusivamente ai vaccinati muniti di sistemi di protezione

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

La storia e la bellezza di Valva al centro di un nuovo sistema di divulgazione digitale e didattica: ecco di cosa si tratta

Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Torna alla home