Eventi

“Concilio Vaticano II: Il Concilio del Futuro”: incontro presso il Palazzo Arcivescovile di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “Il volto della Chiesa in uscita - come la chiama Papa Francesco - dovrà continuare a misurarsi con quanto il Concilio Vaticano II ha saputo profeticamente e con coraggio indicare”

Comunicato Stampa

20 Aprile 2024

Mons. Bellandi

Si terrà lunedì 22 aprile, alle ore 17,presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno, l’interessante incontro dal titolo: “Concilio Vaticano II: Il Concilio del Futuro”, promosso dalle Presidenze Diocesane del M.E.I.C., FUCI ed AC. Al meeting parteciperà S.E. Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo Emerito di Perugia-Città della Pieve e già Presidente della Conferenza Episcopale italiana che interverrà sull’argomento con la sua relazione, dopo i saluti dell’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi e dei Presidenti Diocesani del M.E.I.C., FUCI ed AC, rispettivamente Rocco Pacileo, Francesco Di Palma e Maria Vittoria Lanzara. A conclusione degli interventi, è previsto un dibattito sul tema.

Le parole di Mons. Bellandi

Sono passati 60 anni dall’evento conciliare e forse oggi siamo divenuti maggiormente consapevoli di due aspetti: la portata epocale, per la Chiesa ma non solo, di quel Concilio e, dall’altra, del fatto che i suoi contenuti e le sue linee prospettiche contengono una potenzialità ancora da scoprire e realizzare pienamente – ha osservato l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi – Per questo risulta assai significativo il titolo della relazione che il Cardinale Bassetti, già Arcivescovo emerito di Perugia-Città della Pieve e Presidente della CEI fino a due anni fa, terrà lunedì prossimo presso il Salone degli Stemmi dell’Arcivescovado: Concilio Vaticano II – Il Concilio del Futuro”. Come osserva S.E. Monsignor Bellandi, dunque, “il volto della Chiesa in uscita – come la chiama Papa Francesco – dovrà continuare a misurarsi con quanto il Concilio Vaticano II ha saputo profeticamente e con coraggio indicare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

L’Aeroporto di Salerno diventa “Costa d’Amalfi-Cilento”: c’è la data per lo scoprimento della targa

Il 21 luglio l'aeroporto di Salerno cambia nome in Costa d'Amalfi-Cilento, per dare maggiore visibilità al territorio

Ernesto Rocco

10/07/2025

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

Pontecagnano, Raduno Under 18: una giornata decisiva per i giovani golfisti campani

L'evento coinvolgerà dieci atleti selezionati tra i più promettenti del territorio

Torna alla home