Cilento

Capaccio, appello di Fdi: consulta per la sicurezza riprenda attività

Appello sulla consulta per la sicurezza alla luce delle richieste e delle sollecitazioni dei cittadini

Redazione Infocilento

11 Giugno 2021

CAPACCIO PAESTUM. La Consulta Comunale per la sicurezza urbana riprenda le proprie attività. E’ quanto chiedono dal circolo di Fratelli d’Italia e Gioventù nazionale, anche alla luce dell’approssimarsi della stagione estiva e di recenti episodi registrati sul territorio.

«Le esigenze di sicurezza e di tutela del territorio sono vanificate dalla mancata operatività della Consulta avente tra i suoi compiti anche quello di monitorare il territorio – si legge in una nota – Ci si chiede come mai a due anni dalla sua costituzione l’Amministrazione comunale non solleciti e/o consenta la ripresa dell’attività della Consulta».

Fratelli d’Italia evidenzia come siano «tante le richieste e sollecitazioni dei cittadini di Capaccio Paestum,  anche a seguito del mancato intervento immediato in Via Italia 61, dove a causa della cattiva manutenzione della strada e del deperimento della stessa, notevoli sono i danni ai cittadini e non, che percorrono quotidianamente il tratto di strada interessato e del mancato intervento di verifica e manutenzione degli alberi in via Magna Graecia, attese le lamentele dei cittadini per il deperimento degli stessi e il pericolo per la circolazione e le persone». 

«La mancanza di un intervento immediato e concreto per la sicurezza del territorio, avente la priorità su il rifacimento e/o riqualificazione delle opere in cui è impegnata negli ultimi tempi l’Amministrazione comunale, pregiudica i cittadini costituendo un pericolo per la sicurezza pubblica e determinando un possibile pregiudizio per le casse comunali in vista delle richieste di risarcimento», aggiungono dal partito del leader nazionale Giorgia Meloni.

Di qui l’appello alla «ripresa dell’attività della consulta comunale per la sicurezza urbana e interventi immediati per la manutenzione di via Italia 61 e per la manutenzione ordinaria degli alberi in via Magna Graecia».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Torna alla home