Attualità

Romano Gregorio confermato direttore del Parco del Cilento

Via libera dal ministro Cingolani. Romano Gregorio resterà ancora in carica come direttore del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Carmela Santi

10 Giugno 2021

Romano Gregorio

Romano Gregorio resta direttore dell’Ente Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Nei giorni scorsi è arrivato il decreto di nomina firmato dal Ministro della Transizione Ecologica, Cingoloni. Il titolare del dicastero lo ha nominato scegliendo il suo nome fra quelli di Gerardo Travaglio, dirigente della Regione Basilicata e il Professore Giuseppe Luzzi già in servizio presso il Parco Nazionale della Sila. I due completavano la terna proposta dal Consiglio Direttivo del Parco.

La conferma per Romano Gregorio

Per il sindaco di Laurino, Romano Gregorio, è  una riconferma alla Direzione dell’area protetta, che gli consentirà di proseguire il lavoro svolto negli ultimi quattro anni e ancor prima, dal 1997,  da vice direttore. La decisone del Ministro sarà ufficializzata questa mattina in occasione del Consiglio Direttivo in programma a Palazzo Mainenti nel corso del quale si terrà anche la cerimonia di intitolazione della Sala Convegni al compianto Presidente Giuseppe Tarallo, scomparso di recente. La direzione di Gregorio, iniziata sotto la Presidenza di Tommaso Pellegrino, proseguirà con il  nuovo Presidente. Gregorio da parte sua non ha mai nascosto il desiderio di proseguire l’incarico.

Non è una cosa che faccio così, a cuor leggero – ha più volte ribadito – ma è il mio lavoro a cui tengo moltissimo e che svolgo con grande passione dal giugno del ’97, quando praticamente questo Ente stava prendendo vita. In questi anni siamo riusciti, l’Ente è riuscito, a dare una identità territoriale al Cilento e a farlo conoscere al di fuori dei confini regionali, nazionali grazie alle varie azioni messe in campo di tutela, conservazione e promozione e sviluppo del territorio e del nostro ambiente”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Sant’Arsenio: il vice sindaco, Andrea Vricella e il Consigliere Ippolito ricevuti dal Sottosegretario Ferrante al Mit

Durante la riunione, si è discusso delle principali criticità infrastrutturali che interessano il territorio del Vallo di Diano

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torna alla home