Approfondimenti

Come diventare sviluppatore web partendo da zero

Scopri come diventare sviluppatore web tramite i nostri consigli e i corsi LaraMind

Redazione Infocilento

10 Giugno 2021

Se siete tra quelli che da sempre amano smanettare con il codice e i computers, il web e i relativi programmi e se diventare uno sviluppatore web è sempre stata la vostra ambizione, ma non sapete da che parte iniziare allora le prossime righe vi saranno utili, molto utili!

InfoCilento - Canale 79

Come diventare sviluppatore web: i consigli di chi se ne intende

In questo articolo vi parliamo del percorso da seguire per diventare sviluppatore web e di come trasformare la vostra passione in un vero e proprio lavoro.

Perché è possibile diventare sviluppatori web anche partendo da zero, basta avere tanta, tanta passione e voglia di imparare!

Ma oltre ad avere passione, voglia di imparare e un po’ di spirito di sacrificio, ci vuole la giusta mentalità: porsi obiettivi chiari e individuare il percorso giusto da seguire per raggiungerli è il primo passo per diventare sviluppatore web.

Come diventare sviluppatore web: le basi

Se Steve Jobs è diventato Steve Jobs partendo da un garage voi potete tranquillamente diventare sviluppatori web partendo dal salotto di casa vostra: vi basta una connessione a internet. Iniziate seguendo piccoli programmi gratuiti online (come ad esempio quelli di Codeacademy) per farvi le basi, in sostanza quell’infarinatura che vi serve per iniziare. 

Come diventare sviluppatore web: Google is the key

Sembra un consiglio scontato e banale, ma se si vuole davvero diventare uno sviluppatore è importante essere bravi a reperire risorse online: corsi, progetti formativi, tutorial, meetup. Bisogna essere ricettivi verso tutto ciò che possa instradarvi lungo il percorso giusto da seguire.

Come diventare sviluppatore web: scegliere il corso giusto

Una volta seguiti questi due passaggi introduttivi, se si è sempre convinti di voler diventare sviluppatore web è bene seguire un corso specifico su questi argomenti.

Ma come scegliere quello giusto?

Sono quattro i fattori da prendere in considerazione:

  • qualità dell’ente che lo eroga;
  • qualità del programma;
  • qualità dei materiali;
  • qualità e modalità della fruizione del corso.

Non solo, bisogna prestare molta attenzione alle materie che si vogliono imparare.

Ci sono framework molto richiesti sul mercato, come Laravel e Vue.js, che provengono da due linguaggi, PHP e JavaScript, ovvero le basi della programmazione, senza le quali non si può diventare programmatori per due motivi fondamentali:

  • non si hanno appunto le basi per evolversi in futuro come programmatori di un certo livello;
  • se si è incerti fin da subito sul percorso specifico da intraprendere prima o poi i “nodi vengono al pettine”: meglio essere sviluppatori lato back end o front end? Decidetelo subito, durante l’apprendimento delle basi!

Come diventare sviluppatore web: diploma o laurea?

Non ci vuole necessariamente una laurea per fare il programmatore: i developer che hanno mansioni esecutive, spesso e volentieri non hanno la laurea, o il più delle volte hanno completato solo il primo ciclo e hanno una laurea triennale. 

Ci sono tante scuole post università in Italia che comunque ti potranno indirizzare verso questa splendida professione, LaraMind è una di queste.


LaraMind è il punto di riferimento in Italia per quanto riguarda la formazione Laravel e Vue.js: corsi in aula e da remoto, corsi per aziende e percorsi full stack. Una scuola che segue lo studente dai primi passi nel mondo della programmazione fino a percorsi più avanzati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Torna alla home