Attualità

Sicurezza sentieri del Cilento: concluso il vertice in Prefettura

Al centro della discussione l'attuazione della legge regionale per la promozione di una rete escursionistica campana

Ernesto Rocco

4 Giugno 2021

Prefettura di Salerno

Si è da poco concluso in Prefettura il tavolo tecnico convocato dal Prefetto Russo sul tema della sicurezza dei sentieri dell’area Parco. Al tavolo erano invitati la Provincia di Salerno, presente con il Vice Presidente Carmelo Stanziola, tutte le comunità montane dell’area Parco ed il Parco stesso, presente con il direttore Romano Gregorio ed il presidente Tommaso Pellegrino.

Tra le Comunità Montane presenti solamente quelle del Gelbison, Alento Montestella e Bussento Lambro e Mingardo, ed il colonnello dei Carabinieri Forestali Guariglia.

Al centro della discussione, che è l’inizio di un percorso di confronto istituzionale, il tema della legge regionale n. 14 del 24.06.2020, che individua la Regione come soggetto promotore della rete escursionista campana, e soprattutto richiede l’adozione da parte della Regione stessa del regolamento attuativo delle legge, che doveva essere approvato entro novanta giorni dall’entrata in vigore; regolamento che, nell’area protetta, deve essere condiviso con l’Ente Parco.

Compito del regolamento sarà anche quella di individuare per ogni singolo sentiero iscritto nella rete escursionistica campana, il soggetto gestore, che può essere anche un’associazione. La legge regionale, infatti, prevede accordi con le associazioni legalmente riconosciute.

La CM Bussento Lambro e Mingardo, presente con il presidente Vincenzo Speranza ed il Segretario Generale Pietro D’Angelo, pur manifestando le oggettive difficoltà determinate dal numero delle proprie competenze (rimboschimenti, lotta agli incendi, pulizia delle strade comunali e provinciali) e dalla scarsità del personale, ridotto a meno del 50% rispetto a dieci anni fa, ha manifestato la disponibilità a dare una mano ai Comuni, anche sulla base di risorse straordinarie stanziate dal Parco e dalla Regione, ad effettuare la pulizia di tutti i sentieri inseriti nella rete.

A tal proposito il Prefetto ha espresso la propria posizione sulla necessità di concentrare le risorse sui sentieri più importanti e sicuri per ogni Comune, a differenza di quelli che non sono praticabili. Il Presidente del Parco Pellegrino, che è anche consigliere regionale, si è fatto carico di sollecitare l’adozione del regolamento attuativo regionale, impegnandosi, con i soggetti istituzionali coinvolti, a redigere la bozza di regolamento valevole per l’area Parco. Il tavolo tecnico si è aggiornato a prima della pausa estiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: al via i lavori per il rifacimento di 16 strade cittadine

L'investimento, pari a 1,5 mln di euro, l'amministrazione comunale ha avviato un corposo intervento di manutenzione delle strade cittadine

Altavilla Silentina festeggia i 100 anni di Maria Tesauro

Una grande festa per celebrare il traguardo raggiunto da nonna Maria

Sapri in marcia per il Punto Nascita: ieri fiaccolata, tra protesta e speranza per il futuro

Centinaia di persone in marci per l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Bloccata per alcuni minuti la SS18

Storica alleanza in Campania: nasce il primo gruppo di acquisto regionale ecclesiastico

Storica alleanza tra 21 diocesi campane: ci sono anche quella di Vallo della Lucania e Teggiano - Policastro

Ernesto Rocco

15/05/2025

Castel San Lorenzo: una giornata dedicata alla prevenzione contro il tumore al seno

Appuntamento il prossimo 18 maggio. Previsto un momento di confronto e visite senologiche gratuite

Ernesto Rocco

15/05/2025

Ritorna ad Agropoli la fraternità dell’Ordine Francescano Secolare

Ieri la cerimonia solenne con l'ingresso di sette nuovi membri nell'Ordine Francescano Secolare

Vito Rizzo

15/05/2025

Agropoli, gli studenti del Vico – De Vivo protagonisti ad Uno Mattina in Famiglia

Per gli studenti agropolesi una giornata a Paestum dove hanno incontrato lo "psicologo della strada" Stefano Pieri

Ernesto Rocco

15/05/2025

Cilento: Fratelli d’Italia chiede più attenzione per il territorio e rilancia la battaglia per la sanità

Il partito si dice pronto a portare avanti la battaglia in tutte le sedi opportune

Padula celebra la lettura: premiati gli studenti del progetto “Leggere…ascoltando”

Un’iniziativa che ha unito scuola, istituzioni e territorio nel segno della cultura

Agropoli: sabato l’inaugurazione del campo “Polito”

“Una vicenda complessa che era giunta ad una situazione di stallo, rischiando di far perdere i fondi”

Tamponamento sulla Via del Mare, tre auto coinvolte

È successo questo pomeriggio. Disagi alla circolazione

Vallo della Lucania, la Regione Campania stanzia 4 milioni per lo stadio “G. Morra”: via al completamento della struttura

“Ora possiamo fare del nostro Morra un gioiellino, i fatti valgono molto di più delle inutili chiacchiere”

Chiara Esposito

15/05/2025

Torna alla home