Cilento

Ufficiale: Laurino in zona rossa. Ecco le regole

Attività non essenziali chiuse. Stop al mercato. Vietati gli spostamenti non necessari. E' lockdown a Laurino a causa dell'aumento dei contagi

Katiuscia Stio

1 Giugno 2021

Bollettino covid

LAURINO. Fino all’11 giugno Laurino si blinda per contenere i contagi, risultati in aumento nelle ultime ore. Lo ha previsto il sindaco Romano Gregorio con due ordinanze che riguardano scuole, spostamenti e attività commerciali. Gli studenti della scuola secondaria di secondo grado proseguiranno in DAD fino all’8 giugno, tutti gli altri fino al 10. 

Fino all’11 giugno, invece, le attività commerciali dovranno rispettare alcune restrizioni che interesseranno anche i mercati per i quali è previsto lo stop completo.

Zona rossa: le regole per le attività commerciali

Nello specifico sono sospese le attività commerciali al dettaglio, con l’eccezione delle attività di vendita di generi alimentari  e di beni di prima necessità. Queste avranno comunque l’obbligo di chiusura alle 20.30 e di rispettare le disposizioni per il contenimento del covid e di garantire l’accesso senza creare affollamenti.

Restano invece regolamene aperte edicole, tabacchi, farmacie e parafarmacie.

Per i bar è consentita esclusivamente l’attività di asporto, fino alle 18, con divieto di posizionare all’esterno dei tavolini e sedie; per ristoranti, pizzerie e rosticcerie è consentita solamente l’attività di asporto fino alle 22, con divieto di posizionare all’esterno dei locali tavolini e sedie; è sempre vietato consumare cibi e bevande all’interno dei ristoranti e delle altre attività di ristorazione e nelle loro adiacenze, salvo le attività di ristorazione che hanno convenzioni con strutture alberghiere e ricettive per la somministrazione di alimenti e bevande.

Servizi alla persona

Stop anche alle attività inerenti i servizi alla persona (parrucchieri, barbieri, centri estetici) e le attività sportive. Si fermano anche quelle all’aperto.

Gli spostamenti

Limiti anche agli spostamenti: lockdown per tutti. Vietato ogni spostamento in entrata e uscita dal territorio comunale, nonché all’interno del medesimo territorio, salvo che per gli spostamenti motivate esigenze lavorative e situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. È consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.

Il transito sul territorio comunale è consentito qualora necessario a raggiungere ulteriori territori non soggetti a restrizioni negli spostamenti o nei casi in cui gli spostamenti sono consentiti ai sensi del sopracitato decreto. E’ altresì vietato recarsi presso abitazioni diverse dal proprio domicilio o residenza, fatto eccezioni per casi di necessità o assistenza. 

Le aree pubbliche

Disposta la chiusura al pubblico delle strade e delle piazze nei centri urbani e dei giardini, dove si possono creare situazioni di assembramento, fatta salva la possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private. È fatto divieto di qualsiasi forma di assembramento, nei luoghi pubblici e inoltre sono vietate le feste nei luoghi al chiuso e all’aperto, anche all’interno di abitazioni private. Dalle 22 alle 5 si applica il coprifuoco. 

Il municipio

Il Comune sarà chiuso al pubblico, che potrà essere ricevuto nella sola giornata del giovedì 9.30 alle 12.30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Torna alla home