Attualità

Dramma di Palinuro, la testimonianza di Erminia: “Mai vista tanta sofferenza”

Dramma di Palinuro, la testimonianza: "La mamma mi ripeteva solo abbracciami forte ed è quello che abbiamo fatto"

Carmela Santi

25 Maggio 2021

CENTOLA.“In tanti anni di lavoro non ho mai visto tanta sofferenza”. Erminia Tancredi operatrice sanitaria del 118 a stento riesce a trattenere le lacrime. Sabato pomeriggio insieme ai colleghi è intervenuta a Palinuro dopo la telefonata di richiesta di soccorso. Erminia era sul porto quando il corpo di Margarita è stato recuperato ed è arrivato sulla banchina. Ha preso lei in braccio quel piccolo angelo prima che venisse adagiato sull’ambulanza. Purtroppo per la bimba tedesca non c’era più nulla da fare.

InfoCilento - Canale 79

Dramma di Palinuro: il racconto di Erminia Tancredi

La mamma fino all’ultimo ha implorato i sanitari di aiutare la sua bimba: “facciamo qualcosa – diceva – è la mia bimba”.

La donna ha continuato a ripeterlo fin quando non ha visto il corpo senza vita di sua figlia poi è crollata. I sanitari hanno dovuto assisterla in attesa dell’arrivo del Procuratore.

“Mi ripeteva solo abbracciami forte – ricorda Erminia – ed è quello che abbiamo fatto per diverse ore. Una donna molto religiosa ed affidata a Dio. Continuava a dire “Mamma non ti lascia resterà sempre con te” .

Un momento straziante che ha toccato il cuore di Erminia e degli altri operatori sanitari presenti. “I genitori ci sono sembrati due persone a modo su cui improvvidamente è caduto il buio. Hanno sperato fino all’ultimo di ritrovare Margarita in vita. Per quanto si rendevano conto della tragedia più allontanano il pensiero di non rivederla più in vita. La speranza che avevano era davvero sconvolgente”.

Non si può morire a cinque anni mentre si passeggia con la mamma il papà, le sorelline e il fratellino. Margarita è precipitata in mare in località Fortino di Palinuro alle spalle del Porto, in uno degli angoli più suggestivi della costiera Cilentana. La famiglia tedesca era partita dal faro per raggiungere il porto. All’altezza dell’antica torre Margarita è caduta in mare.

Gli inquirenti stanno ricostruendo che cosa è accaduto sabato mattina per cercare di capire anche se la tragedia poteva essere evitata. Si indaga anche sulla sicurezza dei sentieri. Il percorso teatro della morte di Margarita è stato posto sotto sequestro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Torna alla home