• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dramma di Palinuro, la testimonianza di Erminia: “Mai vista tanta sofferenza”

Dramma di Palinuro, la testimonianza: "La mamma mi ripeteva solo abbracciami forte ed è quello che abbiamo fatto"

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 25 Maggio 2021
Condividi

CENTOLA.“In tanti anni di lavoro non ho mai visto tanta sofferenza”. Erminia Tancredi operatrice sanitaria del 118 a stento riesce a trattenere le lacrime. Sabato pomeriggio insieme ai colleghi è intervenuta a Palinuro dopo la telefonata di richiesta di soccorso. Erminia era sul porto quando il corpo di Margarita è stato recuperato ed è arrivato sulla banchina. Ha preso lei in braccio quel piccolo angelo prima che venisse adagiato sull’ambulanza. Purtroppo per la bimba tedesca non c’era più nulla da fare.

Dramma di Palinuro: il racconto di Erminia Tancredi

La mamma fino all’ultimo ha implorato i sanitari di aiutare la sua bimba: “facciamo qualcosa – diceva – è la mia bimba”.

La donna ha continuato a ripeterlo fin quando non ha visto il corpo senza vita di sua figlia poi è crollata. I sanitari hanno dovuto assisterla in attesa dell’arrivo del Procuratore.

“Mi ripeteva solo abbracciami forte – ricorda Erminia – ed è quello che abbiamo fatto per diverse ore. Una donna molto religiosa ed affidata a Dio. Continuava a dire “Mamma non ti lascia resterà sempre con te” .

Un momento straziante che ha toccato il cuore di Erminia e degli altri operatori sanitari presenti. “I genitori ci sono sembrati due persone a modo su cui improvvidamente è caduto il buio. Hanno sperato fino all’ultimo di ritrovare Margarita in vita. Per quanto si rendevano conto della tragedia più allontanano il pensiero di non rivederla più in vita. La speranza che avevano era davvero sconvolgente”.

Non si può morire a cinque anni mentre si passeggia con la mamma il papà, le sorelline e il fratellino. Margarita è precipitata in mare in località Fortino di Palinuro alle spalle del Porto, in uno degli angoli più suggestivi della costiera Cilentana. La famiglia tedesca era partita dal faro per raggiungere il porto. All’altezza dell’antica torre Margarita è caduta in mare.

Gli inquirenti stanno ricostruendo che cosa è accaduto sabato mattina per cercare di capire anche se la tragedia poteva essere evitata. Si indaga anche sulla sicurezza dei sentieri. Il percorso teatro della morte di Margarita è stato posto sotto sequestro.

s
TAG:centolacentola notizieCilentoCilento Notiziepalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.