• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, aree interne senza segnale Rai: caso in Parlamento

Nonostante i cittadini paghino il canone, diverse utenze delle aree interne hanno difficoltà a ricevere il segnale Rai. C'è l'interrogazione

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 25 Maggio 2021
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Una interrogazione della senatrice Felicia Gaudiano, sottoscritta anche dal collega pentastallato Franco Castiello, per evidenziare i disagi dovuti “all’assenza totale del segnale RAI in molti comuni delle aree interne”.

L’inconveniente impedisce di usufruire del servizio pubblico radiotelevisivo, nonostante il pagamento del canone RAI da parte dei cittadini e l’acquisto, a proprie spese, di appositi decoder per la ricezione del segnale.

“Tale disservizio comporta una grave lesione del diritto all’informazione, che merita di essere controbilanciato, qualora non si renda possibile la risoluzione sul piano tecnico del problema – osserva il senatore Castiello – Per tale motivo la senatrice Gaudiano ha depositato un disegno di legge (AS 1290) affinché sia prevista una specifica esenzione dal pagamento del canone Rai in caso di mancata ricezione del segnale. È paradossale che si debba pagare il canone in mancanza del servizio”.

“Abbiamo richiesto al Direttore Generale della RAI di procedere in tempi brevi ad effettuare una opportuna, quanto necessaria, ricognizione delle aree non coperte dal segnale televisivo RAI al fine di quantificare e mappare con precisione i territori interessati e la platea dei cittadini vittime del disservizio”, conclude il senatore di Vallo della Lucania.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziefrancesco castiellovallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.