Attualità

Campania, Imma Di Vietri lancia l’allarme: esauriti tetti di spesa

In estate prestazioni sanitarie saranno a pagamento. Esauriti i tetti di spesa. Ecco la situazione

Comunicato Stampa

25 Maggio 2021

Laboratorio di analisi

«In Campania le prestazioni sanitarie saranno a pagamento dalla prossima estate. Chi dovrà sottoporsi a controlli o accertamenti diagnostici dovrà sostenere per intero il costo della prestazione e in un periodo di grave crisi economica tutto questo è inaccettabile». Imma Vietri, dirigente di Fratelli d’Italia, segnala come il problema sia noto da mesi.

InfoCilento - Canale 79

«L’ultimo monitoraggio sui tetti di spesa per i centri privati, effettuato nei giorni scorsi, segnala una situazione di forte squilibrio – afferma Vietri – tra le varie Asl campane, con la conseguenza che i servizi a cui potranno ricorrere i cittadini in regime di convenzione cambia da territorio a territorio. Un dato, però, è costante: anche la più “virtuosa” delle Aziende sanitarie non sarà in grado di garantire tutte le prestazioni in regime di convenzione fino a fine anno. L’Asl di Salerno, poi, si segnala come una delle prime ad esaurire i budget. Si prevede che gli accertamenti cardiologici potranno essere effettuati pagando solo il ticket fino al 26 giugno. A luglio verranno raggiunti i tetti di spesa anche per Patologia Clinica, Radiologia e Diabetologia, rispettivamente il 12, il 14 e il 20. Il 9 ottobre è ipotizzato lo sforamento per la Radioterapia e il 3 novembre per le prestazioni legate alla Medicina Nucleare. La conseguenza, prevedibile, è che tante persone già in difficoltà – commenta la dirigente di FdI – si vedranno costrette a rimandare accertamenti o addirittura prestazioni terapeutiche, mettendo a repentaglio la loro salute. La Regione Campania ha il dovere di evitare che questo avvenga, rivedendo immediatamente i tetti di spesa».

Ad aggravare un problema che si ripresenta ogni anno è stata la pandemia e la necessità per la sanità pubblica di concentrare personale e strutture nella lotta al Covid-19. Conseguenza di ciò, le altre prestazioni sanitarie sono state demandate quasi in toto ai centri privati, che hanno finito per raggiungere prima il tetto di spesa loro spettante. Eppure le vie d’uscita esistono. L’esponente di Fratelli d’Italia rimarca come i rappresentanti delle associazioni delle strutture sanitarie private abbiano anche indicato la strada da percorrere alla giunta De Luca, a partire dall’utilizzo anche per la sanità privata delle risorse non ancora impiegate per l’abbattimento delle liste d’attesa.

«Poiché non possiamo pensare che non si voglia davvero trovare una soluzione, dobbiamo credere che si tratti dell’ennesimo caso di sciatteria. Già due mesi fa avevamo denunciato il pericolo dell’esaurimento dei tetti di spesa. Dopo due mesi – conclude Imma Vietri – occorre che la Regione Campania batta finalmente un colpo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Torna alla home