Attualità

Vaccini: Dea di Vallo – Agropoli da record

Vaccini: 1002 dosi somministrate nella sola giornata di lunedì. Si va avanti con cautela: preoccupa la fornitura di dosi

Carmela Santi

22 Maggio 2021

Vaccini anti-Covid, il Dea San Luca di Vallo Agropoli fa registrare un altro record. Nella sola giornata di giovedì sono state eseguite 1002 somministrazioni. Un’affluenza importante presso i due presidi sanitari che pone ancora una volta la realtà sanitaria cilentana in primo piano nella campagna vaccinale.

Quello di due giorni fa non deve essere considerato un traguardo, ma un motivo in più per andare avanti. È stato raggiunto il numero più alto di vaccinazioni eseguite in un solo giorno dall’inizio della campagna vaccinale. L’obiettivo è quello di raggiungere l’immunità del 70% della popolazione del territorio cilentano nel più breve tempo possibile.

“Un lavoro dì equipe notevole – precisa la dottoressa Teresa De Pascale – che coinvolge diverse figure tra medici, infermieri, amministrativi e volontari che lavorano tutti i giorni in stretta collaborazione. Dopo quattro mesi sono evidenti i segni di stanchezza sui volti di tutti, ma sapere che le persone vogliono vaccinarsi e ritornare alla normalità quanto prima ci rallegra”.

É dalla fine di dicembre che gli operatori sanitari del San Luca sono impegnati, quotidianamente nella inoculazione dei vaccini. Sin dall’inizio hanno dimostrato competenza e professionali.

“Il nostro lavoro – sottolinea il dottore Antonio Tomei coordinatore della campagna vaccinale – insieme a quello svolto da tutti i colleghi dei vari punti vaccinali del Distretto Sanitario 70, ci fa sperare nel raggiungimento dell’obiettivo del 70 per cento in tempi rapidi”.

Il dottore Tomei esterna una preoccupazione “Il numero delle dosi a disposizione non basta. Avremmo bisogno di almeno il doppio delle scorte di vaccino e ad aggiungere un po’ di preoccupazione è la scoperta, ogni giorno, che vi sono molte persone no vax. Speriamo solo che questo numero di persone non influisca troppo sul raggiungimento dell’immunità”.

L’impegno del personale del San Luca, diretto dal dottore Adriano De Vita, è stato sempre tanto, a dimostrazione del grande lavoro vi sono i numeri, ad oggi sono quasi 40 mila vaccini eseguiti. Attualmente si continua con le vaccinazioni ai 50enni e sono iniziate le somministrazioni ai 40enni. Sono iniziate anche le vaccinazioni agli operatori turistici. Il 25 maggio si partirà nel distretto di Sapri – Camerota.

“Un grazie – dice Tomei- va a tutte alle persone che ogni giorno vengono a vaccinarsi e a tutti i colleghi e volontari dei punti vaccinali che pur togliendo tempo alle loro famiglia, continuano a lavorare incessantemente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home