Attualità

Vaccini: Dea di Vallo – Agropoli da record

Vaccini: 1002 dosi somministrate nella sola giornata di lunedì. Si va avanti con cautela: preoccupa la fornitura di dosi

Carmela Santi

22 Maggio 2021

Vaccini anti-Covid, il Dea San Luca di Vallo Agropoli fa registrare un altro record. Nella sola giornata di giovedì sono state eseguite 1002 somministrazioni. Un’affluenza importante presso i due presidi sanitari che pone ancora una volta la realtà sanitaria cilentana in primo piano nella campagna vaccinale.

InfoCilento - Canale 79

Quello di due giorni fa non deve essere considerato un traguardo, ma un motivo in più per andare avanti. È stato raggiunto il numero più alto di vaccinazioni eseguite in un solo giorno dall’inizio della campagna vaccinale. L’obiettivo è quello di raggiungere l’immunità del 70% della popolazione del territorio cilentano nel più breve tempo possibile.

“Un lavoro dì equipe notevole – precisa la dottoressa Teresa De Pascale – che coinvolge diverse figure tra medici, infermieri, amministrativi e volontari che lavorano tutti i giorni in stretta collaborazione. Dopo quattro mesi sono evidenti i segni di stanchezza sui volti di tutti, ma sapere che le persone vogliono vaccinarsi e ritornare alla normalità quanto prima ci rallegra”.

É dalla fine di dicembre che gli operatori sanitari del San Luca sono impegnati, quotidianamente nella inoculazione dei vaccini. Sin dall’inizio hanno dimostrato competenza e professionali.

“Il nostro lavoro – sottolinea il dottore Antonio Tomei coordinatore della campagna vaccinale – insieme a quello svolto da tutti i colleghi dei vari punti vaccinali del Distretto Sanitario 70, ci fa sperare nel raggiungimento dell’obiettivo del 70 per cento in tempi rapidi”.

Il dottore Tomei esterna una preoccupazione “Il numero delle dosi a disposizione non basta. Avremmo bisogno di almeno il doppio delle scorte di vaccino e ad aggiungere un po’ di preoccupazione è la scoperta, ogni giorno, che vi sono molte persone no vax. Speriamo solo che questo numero di persone non influisca troppo sul raggiungimento dell’immunità”.

L’impegno del personale del San Luca, diretto dal dottore Adriano De Vita, è stato sempre tanto, a dimostrazione del grande lavoro vi sono i numeri, ad oggi sono quasi 40 mila vaccini eseguiti. Attualmente si continua con le vaccinazioni ai 50enni e sono iniziate le somministrazioni ai 40enni. Sono iniziate anche le vaccinazioni agli operatori turistici. Il 25 maggio si partirà nel distretto di Sapri – Camerota.

“Un grazie – dice Tomei- va a tutte alle persone che ogni giorno vengono a vaccinarsi e a tutti i colleghi e volontari dei punti vaccinali che pur togliendo tempo alle loro famiglia, continuano a lavorare incessantemente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Torna alla home