• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Museo di Velia in galleria Fs, Codacons accusa: “Nuovi fondi per progetto già finanziato”

«La stessa galleria oggetto di contestazione è stata già interessata nel 2005 da un consistente finanziamento di circa 2 milioni»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Maggio 2021
Condividi

Il Codacons Cilento scrive al Ministro dei Beni Culturali, al responsabile del Parco Archeologico di Paestum – Velia e al responsabile della soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino per chiarimenti su un progetto di recupero/ristrutturazione, di circa due milioni di euro, già investiti nel 2005 nella ex galleria dismessa delle Ferrovie dello Stato, che si trova nel sito archeologico.

“In merito al progetto di circa 8 milioni di euro, contestato da una mozione, indirizzata al governo, da parte di 50 parlamentari, da investire in una galleria dismessa delle ferrovie dello stato che si trova nel sito archeologico dove dovrebbe costituirsi il nucleo del museo di Velia – spiega Bartolomeo Lanzara, presidente del Codacons Cilento – Sono venuto a conoscenza che la stessa galleria oggetto di contestazione è stata già interessata nel 2005 da un consistente finanziamento di circa 2 milioni di euro. Per cui faccio fatica a capire perché si deve nuovamente intervenire con un nuovo intervento finanziario di circa 8 milioni di euro e quindi ho chiesto nuovamente chiarimenti agli enti competenti”.

“Ho chiesto una relazione dettagliata dei costi di acquisto e recupero/ristrutturazione sostenuti nel 2005 della galleria dismessa delle ferrovie dello stato che si trova nel sito archeologico di Velia e quali misure di sicurezza sono state prese, in questi anni, per la custodia e integrità della conservazione dei reperti – continua Lanzara – Ritengo che circa otto milioni di euro siano un finanziamento importante per Velia che deve essere utilizzato nel modo migliore. Inoltre, vorrei capire come sono stati spesi i finanziamenti arrivati nel 2005 e in quali condizioni si trovano le sofisticate apparecchiature acquistate. Considerato che oggi si deve intervenire nuovamente con un consistente finanziamento pubblico”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaascea notizieCilentoCilento Notiziecodacons cilentovelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, nuova mensa per la scuola Calcedonia: più spazio e comfort per i più piccoli

Un refettorio più ampio, moderno e funzionale, capace di accogliere un numero maggiore…

7

Anche Caggiano diventa un set Rai: al via le riprese di “177 giorni – Il sequestro di Farouk Kassam”

La storia del bimbo di 7 anni rapito in Sardegna nel 1992…

Camerota, 23enne muore dopo caduta dal balcone: disposta l’autopsia

Il giovane è deceduto all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.