• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I colori di Walter De Navazio nel cuore del Cilento

Celebrazioni a Caselle in Pittari domenica 23 maggio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Maggio 2021
Condividi

Grazie all’opera del Prof. Andrea Mancini e del Maestro Giulio Greco alcun mesi fa è nato un Comitato per le celebrazioni del centenario della morte del Pittore Italo-Argentino Walter de Navazio.

Il Comitato, con adesioni dall’Argentina, dalla Svezia e naturalmente dall’Italia, ha avviato una serie di iniziative che vedranno il loro culmine domenica 23 maggio con una giornata tutta dedicata alla memoria dell’Artista. Walter de Navazio aveva origini italo-svizzere. Il padre Raffaele, di Caselle in Pittari, partito per l’Argentina aveva fatto ritorno in Italia alla metà di gennaio del 1920, insieme alla moglie Matilde Gut e al figlio Walter. Raffaele Navazio si sentiva un po’ come Cornelia, la madre dei Gracchi, non aveva accumulato ricchezze in Argentina, ma aveva portato indietro un gioiello. Walter De Navazio, infatti, è uno dei più intensi pittori argentini, un grande “artista del paesaggio”.

Tra le sue opere, ci sono visioni della pampa, ma anche alcuni paesaggi italiani e del piccolo Centro Cilentano. Restò a Caselle per più di un anno e, in quel periodo, suo padre accettò una candidatura a sindaco e fu anche eletto. Dopo questi mesi, assai felici, Walter si imbarcò per un viaggio di ritorno verso l’Argentina dove non sarebbe mai arrivato, lasciando intorno alla sua morte un alone di mistero.

La celebrazione di domenica 23 avrà una serie di importanti momenti, a partire dalla Messa in suffragio, che verrà celebrata nella Parrocchia di Santissima Maria Assunta in Cielo di Caselle in Pittari alle ore 19:00; a questa seguirà, in viale Roma, una Tavola rotonda dal titolo “La memoria è un diritto. Walter de Navazio (1887-1921)”. All’incontro, moderato dal Prof. Pietro Loguercio, parteciperà il Maestro Giulio Greco, affermato pittore di origini casellesi, profondo conoscitore della figura di De Navazio, sul quale ha realizzato cicli di quadri di notevole valore, libri e raccolte di oggetti e di altri materiali appartenuti a de Navazio.

Completeranno il tavolo il Prof. Vincenzo Lovisi, il Sindaco di Caselle in Pittari dott. Giampiero Nuzzo, l’Assessore, nonché componente del suddetto comitato, il dott. Maurizio Tancredi. Anche grazie alla collaborazione dell’Amministrazione comunale, in piazza sarà allestita una mostra di lavori di de Navazio composta da alcune stampe dei suoi lavori più rappresentativi sormontate da un grande stendardo celebrativo. A fare da trait d’union le bellissime pagine biografiche sulla breve ma intensa vita di Walter de Navazio, scritte dal prof. Roberto Amigo, storico dell’arte argentino.

La giornata celebrativa terminerà alle 21:30 con un’attesissima diretta Facebook dal Titolo “Walter de Navazio. Artista tra due mondi”. All’evento, moderato da Giovanna Pellegrino, parteciperanno dall’Argentina il prof. Roberto Amigo e Luis Roque Licari, dalla Svezia il dott. Gabriele Greco, mentre dall’Italia interverranno il Prof. Andrea Mancini ed il Maestro Giulio Greco. Sarà possibile seguire la diretta sul Gruppo Facebook “Walter de Navazio (1887-1921)”. ​

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Caselle in Pittaricaselle in pittari notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stazione di Napoli Centrale

Lavori alla stazione di Napoli Centrale: modifiche alla circolazione ferroviaria

Dalle ore 23.00 di venerdì 21 novembre alle ore 15.00 di domenica…

Emergenza Salerno 2023, la regione campania subentra alla protezione civile: si passa al regime ordinario

Nuova ordinanza per gli eventi meteorologici di gennaio 2023. Le risorse del…

Vincenzo Calvosa

Diocesi di Vallo della Lucania, il vescovo Calvosa: “Evitare ogni celebrazione officiata da padre Giuseppe Galliano”

Padre Galiano dimesso dall'istituto per "ostinata disobbedienza alle legittime disposizione dei superiori…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.