Attualità

I tesori di Paestum e Velia al Quirinale

Il senatore Castiello: un attestato di stima che richiede la realizzazione del museo archeologico di Elena - Velia

Roberta Foccillo

16 Maggio 2021

Nei giorni scorsi ha preso il via la manifestazione “Tota Italia. Alle origini di una nazione”, in programma a Roma fino al 25 luglio alle Scuderie del Quirinale, organizzata dalla direzione generale Musei del Ministero dei Beni Culturali. Tra i reperti esposti riveste un ruolo da protagonista il sito archeologico di Elea-Velia, che offre ben cinque opere custodite tra il Parco Archeologico di Velia e Palazzo Ricci, ad Ascea Capoluogo.

InfoCilento - Canale 79

“L’importante riconoscimento ricevuto dal Parco di Elea-Velia non può che rafforzare la necessità ormai indifferibile dell’edificazione del Museo Archeologico Nazionale, funzionale alla custodia e all’esposizione unitaria e organica di tutti i reperti archeologici rinvenuti negli anni durante le operazioni di scavo all’interno del sito. Il museo va realizzato in superficie, in luogo di quanto previsto dal progetto attualmente al vaglio del Ministero delle Infrastrutture nell’ambito del PAC “Infrastrutture e Reti” 2014-2020, che prevede l’utilizzo di una vecchia galleria sotterranea dismessa delle Ferrovie dello Stato, oggi adibita a deposito, con la finalità di realizzarne uno spazio espositivo ipogeo”, commenta il senatore Francesco Castiello.

“In definitiva – aggiunge il parlamentare – una esposizione permanente sotterranea, considerati gli inconvenienti costituiti dalla ristrettezza degli spazi e dalla pericolosità (si pensi a situazioni di emergenza quali incendi o eventi sismici), non può costituire un efficace richiamo per i potenziali visitatori e non costituisce pertanto una soluzione razionale ed accettabile. Già l’ex ministro Bonisoli del M5S aveva dimostrato massima comprensione per questo problema, promettendo un finanziamento di 10 milioni di euro per la realizzazione del Museo Archeologico Nazionale in superficie, purtroppo ostacolata dalla caduta del Governo Conte I”

“Deve essere riproposto con decisione questa soluzione, evitando ripieghi sotterranei pericolosi quanto inutili. A tal proposito nella giornata di ieri ho presentato una mozione indirizzata al Governo, alla quale hanno aderito circa 50 Senatori, per chiedere di abbandonare l’idea della ristrutturazione della galleria sotterranea, recuperando e finanziando l’originario progetto della realizzazione del Museo Archeologico Nazionale di Elea-Velia”, conclude il Parlamentare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home