• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Carenza idrica a Buonabitacolo: una settimana di disagi. Autobotti in servizio

Il sindaco Guercio: a lavoro per risolvere i problemi

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 16 Maggio 2021
Condividi

Una settimana di disagi causati dalla mancata erogazione dell’acqua. Accade a Buonabitacolo dove la definitiva risoluzione del problema non sembra imminente. A fare il punto della situazione il sindaco Giancarlo Guercio. 

“Dopo i tanti controlli effettuati e a seguito di interventi lungo tutta la linea, siamo di fronte a un muro – spiega il primo cittadino – 

La rete idrica, a partire dalla sorgente, si sta comportando in maniera anomala e del tutto inedita. Chiunque conosca la condizione della rete idrica ha affermato che una situazione del genere non si era mai verificata”. 

Sulle cause varie ipotesi: “Uno strozzamento della conduttura principale: è possibile che si sia verificato un tappo nella conduttura, una bolla d’aria o uno schiacciamento, che non consente all’acqua di procedere. Sono stati però ispezionati e aperti tutti gli sfiati e nonostante questo l’acqua continua ad essere bloccata – spiega Guercio – Un calo di portata alla sorgente. Qualche anno fa è stato applicato un sistema a cilindro per la captazione dell’acqua sorgiva. Questo sistema è per diversi aspetti discutibile perché schiaccia la sorgente e fa perdere l’acqua in rivoli laterali. Chi ha mostrato con video l’acqua che si perde ha dimenticato di dire che ciò dipende dallo schiacciamento della fonte!

Il problema serio è che questo sistema rischia di far perdere la sorgente. Allora sì che restiamo definitivamente privi della nostra risorsa più preziosa!

È da comprendere che questo fenomeno è del tutto straordinario: poteva capitare in qualsiasi momento e durante qualsiasi amministrazione. Questo deve essere chiaro.

Ora non possiamo perdere tempo dietro a polemiche o opinioni di sorta. Questo è il dato: la portata dell’acqua si è ridotta”. 

La soluzione non è semplice: “Lo stato di emergenza dichiarato due giorni fa ci ha permesso di attivare un protocollo che coinvolge la Prefettura e la Protezione civile regionale. Ieri sera è stato fatto un punto per rimediare ad alcune esigenze: forniremo il paese di botti di acqua potabile. Una di queste botti girerà per le strade per consentire l’approvvigionamento a persone anziane o impossibilitate a raggiungere punti lontani. Sarà usata anche l’acqua del Consorzio per usi non potabili.

In tempi ragionevoli ma brevi interverremo alla sorgente per recuperare la portata originaria. È un fenomeno inedito ma, come annunciato anche ieri sera, una soluzione efficace sarà individuata”, conclude Guercio. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:buonabitacolovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: conclusa la prima fase. Al via domani la seconda fase per votare i candidati alla nomination

La seconda fase terminerà domenica 7 dicembre, da domani al via le…

Bellosguardo

Approvato il progetto “Orto Botanico” a Bellosguardo: presidio di biodiversità e memoria viva

Bellosguardo investe su biodiversità e cultura. Approvato il progetto "Orto Botanico" da…

Corleto Monforte, panorama

Corleto Monforte candida il rifugio montano “Casone Sierro” per il fondo transumanza

Approvato lo studio di fattibilità per il ripristino di infrastrutture storiche legate…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.