• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Riapertura del Sacro Monte di Novi Velia: operai della Comunità Montana al lavoro

Il presidente della comunità montana in vista della riapertura del Sacro Monte: invito i pellegrini a rispettare la natura

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Maggio 2021
Condividi

Domenica 30 maggio riapre il santuario della Madonna del Sacro Monte, il Gelbison. Gli operai della Comunità Montana Gelbison e Cervati, hanno lavorato in questi giorno per liberare il passaggio, pulire i sentieri e mettere in sicurezza la strada. “Si tratta di un lavoro impegnativo ma indispensabile per permettere l’accesso al santuario più importante del Cilento”, spiega il presidente Carmine Laurito.

Dopo un anno di sosta e le limitazioni di presenza dovute alla pandemia, quest’anno si prevede un aumento di pellegrini e turisti che arriveranno sulla cima del Gelbison. Parliamo di migliaia di fedeli che dalla Basilicata, dalla Calabria oltre che dalla Campania, visiteranno la nostra meravigliosa montagna e i suoi declivi. C’è chi preferisce salire a piedi, arrampicandosi per l’antico sentiero, e chi con i pulmini, ecco perché abbiamo controllato il percorso stradale e oggi siamo felici di annunciare che il lavoro è stato, come sempre, soddisfacente.

“Siamo partiti dal tratto stradale, curando l’asfalto, le eventuali buche e la pulizia del cammino che da Novi Velia, sale sino alla cima del monte. È stata realizzata una pulizia straordinaria per tutto il percorso, tagliando rovi e radici che durante l’inverno si erano accumulate sulla strada, salvaguardando il transito automobilistico – spiega Laurito – Abbiamo pulito i sentieri, i percorsi più antichi, che prima i monaci e poi i primi pellegrini, hanno scalato per andare a pregare la statua della Madonna del Sacro Monte, abbeverandosi alle fonti, come quella di Fiume Freddo, e ai ruscelli incontrati arrampicandosi sul Gelbison. Infine abbiamo sistemato, pulito e riordinato le basole in pietra della pavimentazione che dalla Croce di Rofrano, portano al sagrato del Santuario, il percorso finale che tutti facciamo per arrivare alla piazza”.

“Quest’anno ancora più persone saliranno al Sacro Monte, un tesoro spirituale e culturale bisognoso di attenzione e rispetto – conclude il presidente dell’Ente Montano – Invito quindi pellegrini e turisti a rispettare la natura, a non lasciare carte e rifiuti durante il cammino e negli spiazzi, perché la montagna è di tutti, e tutti devono rispettarla, gettando i rifiuti nei cestini, e se non li trovano, riportare a valle la spazzatura per depositarla nei bidoni della raccolta differenziata. Auguri di una felice scalata al monte Gelbison, cuore della nostra terra, un patrimonio da difendere e rispettare”.

s
TAG:CilentoCilento NotizieComunità Montana Monte Gelbison e Cervatimonte gelbisonsacro monte
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Casa di Babbo Natale

Torna Il Villaggio di Babbo Natale: quest’anno al Cilento Outlet

Il Babbo Natale d’Italia arriva al Cilento Outlet con la sua casa…

Sequestri scuola Battipaglia

Duro colpo alla baby gang del Ferrari: blitz della Polizia Locale a Battipaglia

Operazione della Polizia Locale smantella una baby gang all'Istituto Ferrari. Denunciati due…

DIA - Antimafia

Usura ed estorsione: maxi operazione della Dia di Salerno

Operazione ancora in corso in diverse province

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.