Cilento

La ricetta: Spaghettone con alici e pomodorini al panfritto

Ecco come preparare questo delizioso piatto

Letizia Baeumlin

9 Maggio 2021

Oggi vi propongo un piatto delizioso dal gusto deciso per palati sopraffini. L’alice classificato tra il pesce azzurro è tra il più ricco di proteine e privo di grassi saturi. Nel Cilento accompagna svariati piatti come antipasti freddi o caldi, primi e secondi. Un pesce ricco ma povero per costi adatto anche nell’alimentazione dei bambini.

InfoCilento - Canale 79

Per 4 persone ci occorreranno

300 gr di pomodori datterini
300 gr di alici
1 spicchio d’aglio
500 gr di spaghettoni quadrati
Mollica di pane integrale q.b.
Sale q.b.
Olio evo
Prezzemolo tritato q.b.

Iniziamo con il deliscare le alici, laviamole sotto acqua fredda corrente e lasciamole gocciolare in un colapasta. Intanto facciamo imbiondire lo spicchio d’aglio in padella con olio evo circa 4 cucchiai, tiriamo via l’aglio e aggiungiamo i pomodorini tagliati in due. Lasciamo appassire a fiamma moderata.
Aggiungiamo le alici e il prezzemolo e lasciamo cuocere per 3/4 minuti, aggiustiamo di sale.
Sbricioliamo il pane e friggiamo in olio evo 3 cucchiai saranno sufficienti, fino a farlo diventare dorato e croccante, lasciamolo su carta assorbente. Cuociamo gli spaghettoni in abbondante acqua salata, scoliamo molto al dente e risottiamo con il sugo di pomodorini e alici.

Impiattiamo e finiamo con le briciole di panfritto.

Serviamo caldo con un buon vino bianco locale. Un primo piatto veloce, gustoso e alla portata di tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Torna alla home