Cilento

La ricetta: Spaghettone con alici e pomodorini al panfritto

Ecco come preparare questo delizioso piatto

Letizia Baeumlin

9 Maggio 2021

Oggi vi propongo un piatto delizioso dal gusto deciso per palati sopraffini. L’alice classificato tra il pesce azzurro è tra il più ricco di proteine e privo di grassi saturi. Nel Cilento accompagna svariati piatti come antipasti freddi o caldi, primi e secondi. Un pesce ricco ma povero per costi adatto anche nell’alimentazione dei bambini.

Per 4 persone ci occorreranno

300 gr di pomodori datterini
300 gr di alici
1 spicchio d’aglio
500 gr di spaghettoni quadrati
Mollica di pane integrale q.b.
Sale q.b.
Olio evo
Prezzemolo tritato q.b.

Iniziamo con il deliscare le alici, laviamole sotto acqua fredda corrente e lasciamole gocciolare in un colapasta. Intanto facciamo imbiondire lo spicchio d’aglio in padella con olio evo circa 4 cucchiai, tiriamo via l’aglio e aggiungiamo i pomodorini tagliati in due. Lasciamo appassire a fiamma moderata.
Aggiungiamo le alici e il prezzemolo e lasciamo cuocere per 3/4 minuti, aggiustiamo di sale.
Sbricioliamo il pane e friggiamo in olio evo 3 cucchiai saranno sufficienti, fino a farlo diventare dorato e croccante, lasciamolo su carta assorbente. Cuociamo gli spaghettoni in abbondante acqua salata, scoliamo molto al dente e risottiamo con il sugo di pomodorini e alici.

Impiattiamo e finiamo con le briciole di panfritto.

Serviamo caldo con un buon vino bianco locale. Un primo piatto veloce, gustoso e alla portata di tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Torna alla home