• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Distributori d’acqua per l’ufficio: una soluzione ecologica e pratica

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Maggio 2021
Condividi
Acqua

Durante le ore di lavoro in ufficio si beve molta acqua, ed in genere, ogni impiegato porta con sé la propria bottiglietta di plastica, o la acquista da un distributore. Questo si traduce in uno spreco di plastica davvero enorme, con un impatto sull’ambiente devastante. Tuttavia, vi è l’obbligo sui luoghi di lavoro di garantire un adeguato approvvigionamento all’acqua potabile, quindi non occorre che ogni lavoratore provveda da sé a portare sul luogo di lavoro la propria acqua. Una soluzione molto valida, che può essere predisposta dal datore di lavoro, è costituita dal distributore acqua ufficio, un erogatore che consente di ottenere acqua fresca e potabile con benefici sull’ambiente rispettando le norme in vigore attinenti il luogo di lavoro.

Cosa sono i distributori d’acqua da ufficio

I distributori di acqua potabile da ufficio, permettono di bere acqua a km 0, riducendo la plastica e quindi, di conseguenza, le emissioni di C02. Si tratta di impianti che vengono sottoposti a periodici controlli ed interventi di sanificazione e manutenzione, in grado di garantire efficienza e sicurezza, nonché acqua di qualità e dalle caratteristiche organolettiche inalterate. Esistono diversi tipi di erogatori per ufficio, che funzionano attraverso differenti tecnologie. La maggior parte dei distributori in commercio, è anche dotata di lampada UV, che disinfetta il punto di erogazione e rimuove le impurità senza la necessità di utilizzare prodotti chimici che alterano le caratteristiche dell’acqua. Alcuni dispenser sono dotati di membrana ad osmosi inversa, capace di abbassare il residuo fisso per rendere l’acqua non solo più leggera ma anche più sicura per l’organismo, eliminando le sostanze indesiderate che potrebbero essere presenti nelle tubature, ideali per le installazioni nei luoghi in cui l’acqua nelle tubature è particolarmente dura. Altri distributori, invece, sono perfetti per accontentare le esigenze di tutto l’ufficio, in quanto garantiscono acqua a temperatura ambiente, oppure più fresca, calda per fare le tisane, liscia o frizzante, grazie ad erogatori d’acqua con gas naturali che non contribuiscono all’incremento del riscaldamento globale.

I vantaggi dei dispenser di acqua da ufficio

Molte aziende si avvalgono dei boccioni d’acqua che hanno una corretta collocazione in piccoli uffici o dove l’allaccio alla rete idrica è difficoltoso.  I boccioni d’acqua rimangono infatti un’ottimale soluzione per le attività poco numerose per garantire il fabbisogno di acqua ai propri dipendenti. L’installazione dei boccioni è infatti facilissima, basta solo una prese di corrente. 19 litri di acqua pura, fredda, calda e frizzante, soddisfano qualsiasi necessità. Inoltre, alcune aziende come Culligan forniscono boccioni con bottiglie riutilizzabili, ovvero che vengono riempite più volte. Al contrario dei boccioni in PET monouso, infatti, il boccione realizzato in Tritan, un polimero innovativo, privo di Bisfenolo A, con alta resistenza termica, non rilascia odori o sapori sgradevoli nell’acqua contenuta. I boccioni in Tritan non vengono smaltiti, ma ritirati, ricondizionati e riutilizzati, contribuendo a rispettare e proteggere l’ambiente.

Scelta green, come quella dei dispenser di acqua da ufficio che hanno diversi vantaggi in quanto vengono collegati direttamente alla rete idrica, occupando un piccolo spazio e conferendo anche eleganza all’ambiente senza essere un elemento di disturbo con l’arredo dell’ufficio stesso. Inoltre, gli erogatori d’acqua sono sicuri perché non vengono toccati sui punti di erogazione dell’acqua, anzi, alcuni modelli, dotati di un sensore di prossimità, non necessitano neanche di pigiare i tasti per l’erogazione. Come già detto, un ultimo ed importante vantaggio sia per i boccioni sia per gli erogatori d’acqua, è il minor spreco di plastica, dovuto alle bottiglie che gli impiegati portano da casa. Con un dispenser in ufficio, invece, basterà portare con sè una borraccia o un bicchiere richiudibile, che occupano pochissimo spazio in borsa, o lasciarli in ufficio e bere in tutta comodità.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale Cardarelli

Decesso a Napoli per il lavoratore ustionato in una fabbrica di Eboli: indagini in corso

L’operaio è deceduto dopo tre giorni di ricovero all’ospedale Cardarelli di Napoli

Serie D: buon pari per la Gelbison contro la Nuova Igea Virtus

Calafiore risponde al vantaggio iniziale rossoblù di Semeraro

Agropoli show: battuta al Guariglia la Virtus Montoro

Negli altri match il Campagna dilaga con la Calpazio e mantiene il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.