Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Riapre al pubblico il Castello di Agropoli e riprendono le mostre

Previsto anche nuovi orari per la Fornace

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Maggio 2021
Condividi
Castello di Agropoli

A partire da domani, sabato 8 maggio, riapre al pubblico il Castello Angioino Aragonese, nel borgo antico di Agropoli. Nel mese di maggio, l’apertura è prevista nei giorni di sabato e domenica, nei seguenti orari: al mattino dalle ore 10.00 alle 12.00 e il pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00. Come stabilito dalle disposizioni anti-Covid19 inerenti i Comuni in zona gialla, il servizio di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura (di cui all’articolo 101 del Codice dei beni culturali e del paesaggio) è assicurato il sabato e i giorni festivi, a condizione che l’ingresso sia stato prenotato. E’ possibile prenotare la visita contattando il numero 345.5107220. La fruizione sarà contingentata nel rispetto delle misure anti-Covid19.

Riprendono anche le mostre nell’antico maniero: sabato alle ore 18.00 ci sarà il vernissage della mostra “Bestiarium” dell’artista Fabio Colasante (a cura di Antonella Nigro). Resterà esposta, presso la Sala dei francesi, fino a fine maggio.

Da qualche giorno sono stati riaperti al pubblico anche i musei di Archeologia industriale e Acropolis, siti presso “La Fornace”. A partire dal mese di maggio il sito osserverà nuovi orari di apertura: martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.00; mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.00; sabato e domenica, al mattino dalle ore 10.00 alle 12.00e il pomeriggio, dalle 16.30 alle 18.30. Durante i weekend per la prenotazione telefonica è possibile contattare  il numero 320.7863528 (prenotazione sempre consigliata, anche nei giorni feriali, in caso di visita guidata).

«Riapriamo al pubblico in sicurezza – affermano il sindaco Adamo Coppola e il consigliere delegato a Cultura e Beni Culturali, Francesco Crispino – alcuni dei simboli della Città di Agropoli. Confidiamo a breve di poter rendere nuovamente fruibile anche il Palazzo Civico delle Arti, interessato da lavori di ristrutturazione. Con ingressi contingentati diamo nuovamente la possibilità di ammirare la bellezza e il fascino di luoghi dove la storia racconta la meraviglia».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.