Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Posidonia spiaggiata ad Agropoli, Coppola: a giorni la soluzione o sarà tardi

Sindaco accoglie con soddisfazione l'emendamento per la gestione per la posidonia proposto in Senato ma guarda all'imminente stagione estiva

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 7 Maggio 2021
Condividi

«La notizia che racconta di un Senato che lavora alla normativa per la posidonia dimostra che le difficoltà che abbiamo avuto dipendono dal fatto che non c’era una legge che stabilista le modalità di smaltimento della posidonia, se non prevedendo il trasporto in discarica». Così il sindaco di Agropoli Adamo Coppola commenta l’emendamento presentato al Senato da Vannia Gava, sottosegretario del Ministero della transizione ecologica.

La parlamentare della Lega ha ottenuto l’approvazione di una proposta grazie alla quale la posidonia spiaggiata verrà “inclusa tra il materiale naturale non più conferibile in discarica come rifiuto speciale”. La questione è seguita con attenzione da Agropoli che ha da smaltire tonnellate di alghe spiaggiate e accumulate negli anni ai margini del litorale.

«La proposta di legge è un fatto positivo, dobbiamo attendere che la normativa si chiarisca, mi auguro che vengano affrontate le diverse problematiche. La costa cilentana ha praterie di posidonia particolarmente popolose quindi mi auguro che vengano approfonditi anche casi particolari», spiega Coppola.

L’iter legislativo non sarà veloce e l’estate è ormai alle porte ecco perché il sindaco agropolese spera di ricevere buone notizie dagli enti che ha interpellato per la risoluzione del problema. «Stiamo lavorando ad un progetto pilota con la Regione e l’ente ambito per liberare le nostre spiagge, spero che arrivi in questi giorni soluzione definitiva, altrimenti abbiamo difficoltà in vista dell’estate», osserva il primo cittadino.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.