• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo: Assolti Ciro Solimeno ed Emilio Tortoriello, accusati di truffa allo Stato

La vicenda riguardava un mutuo concesso nel 2013 ad una società fallita un anno dopo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Maggio 2021
Condividi
Aula di Tribunale

VALLO DELLA LUCANIA. Si è concluso ieri, 4 maggio, il processo che vedeva coinvolti l’ex Direttore Generale della Banca del Cilento, dott. Ciro Solimeno e l’imprenditore Emilio Tortoriello, entrambi imputati per truffa ai danni di Medio Credito Centrale.

La vicenda riguardava un mutuo di due milioni di euro concesso, nel 2013, dalla Banca del Cilento alla società GEAT s.r.l. di Emilio Tortoriello, garantito da Medio Credito Centrale.

GEAT, società del gruppo Tortoriello, era stata dichiarata fallita nel 2014, dopo appena un anno dalla concessione del mutuo. Una circostanza che aveva determinato l’indagine della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania e l’ipotesi che la Banca del Cilento ed Emilio Tortoriello avessero nascosto a MCC la reale condizione finanziaria della società, al momento della richiesta di concessione della garanzia pubblica.

Garanzia liquidata, nel 2015, da MCC in favore della Banca del Cilento.

Con Solimeno e Tortoriello, assolti anche Andrea Amodio ed Elvira Ruocco, funzionari della BCC che avevano istruito la richiesta di garanzia nei confronti di Medio Credito Centrale.

Queste le dichiarazioni dell’avv. Marcello D’Aiuto, difensore di Emilio Tortoriello: “La sentenza di assoluzione ci rende merito per il lavoro svolto; soprattutto rende giustizia ad un imprenditore, Emilio Tortoriello, che ha cercato in ogni modo di salvare le sue società dal fallimento e che si trova a confrontarsi con vicende giudiziarie surreali. Negli anni è stato alimentato un pesante pregiudizio nei suoi confronti. Sono convinto che i processi potranno ricostruire la verità storica sulle cause e sui soggetti che hanno determinato le ultime fasi di attività e poi il fallimento delle società del gruppo Tortoriello”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizietribunale di vallo della lucaniavallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ospedale di Agropoli, Aloia: “È un presidio che ha ragione di esistere”

Sul futuro dell'ospedale di Agropoli, interviene anche il direttore dell'UTIC di Cardiologia…

Regali

Natale solidale con “Ascolta il tuo cuore”: nei negozi del territorio si raccolgono doni per i bambini ammalati

Le attività della Valle del Sele e del Cilento unite per raccogliere…

Tribunale Vallo

Agropoli, atti persecutori verso bambini e genitori: donna rinviata a giudizio

Gip dispone il rinvio a giudizio. Le condotte hanno avuto inizio nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.