Attualità

Cilento, bambini senza pediatra: presto la nomina

Circa un migliaio i bambini rimasti senza un pediatra di libera scelta

Katiuscia Stio

4 Maggio 2021


La Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario della regione Campania ha ufficialmente dichiarato l’area del Distretto Sanitario 69 Capaccio – Roccadaspide zona carente straordinaria di pediatra di libera scelta. Pertanto a breve dovrebbe intervenire la nomina del nuovo medico per tale area territoriale (l’avviso scade il giorno 16 maggio e sono pervenute già diverse richieste di partecipazione), ripristinando così le condizioni esistenti prima delle dimissioni del dott. Alfredo Boccaccino.

InfoCilento - Canale 79

“Nelle more, anche a seguito della fitta interlocuzione intervenuta con i Sindaci degli altri comuni rimasti carenti della figura del pediatra e con la Direttrice del D.S. 69 di Capaccio  Roccadaspide per cercare di sopperire alle difficoltà che si sono determinate e garantire così alle Famiglie e ai picccoli assistiti un minimo di continuità assistenziale – spiega il sindaco Antonio Iuliano – è stata poredisposta, a cura del Distretto Sanitario 69, di concerto con l’ASL di Salerno, una deroga per consentire, durante il periodo transitorio e fino all’insediamento del nuovo pediatra, di poter scegliere, e quindi inserire sulla realtiva piattaforma regionale, o un medico di medicina generale anche per i bambini 0/6 anni, ovvero di caricarsi temporaneamente presso gli altri pediatri di libera scelta già operanti nell’ambito territoriale (comune di Capaccio) anche se in sovrannumero, i quali hanno già manifestato la loro disponibilità a inserire, come anche i medici di base, gli eventuali pazienti aggiuntivi negli appositi elenchi separati”. 

La speranza è che tutto possa risolversi nel più breve tempo possibile considerato che diverse comunità del’interno sono prive del pediatra. 

“Si è già avuta la piena e totale rassicurazione da parte degli Uffici competenti dell’ASL di Salerno di una immediata definizione di tutti gli ulteriori e necessari passaggi procedurali, in tempo reale”, ha detto Iuliano. Al momento sono un migliaio i bambini privi di un pediatra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home