Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ceraso: bimba dello Sprar investita, tutta la comunità al suo fianco
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ceraso: bimba dello Sprar investita, tutta la comunità al suo fianco

Per fortuna l’incidente non avuto gravi conseguenze, ma ha stretto ancora di più il legame tra la comunità e gli ospiti dello Sprar

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 4 Maggio 2021
Condividi

Gioca nella piazzetta del paese, un’auto fa retromarcia ed inavvertitamente la investe. Per una bimba ospite dello Sprar di Ceraso è stato necessario il trasferimento all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. L’episodio si è verificato qualche giorni fa. La piccola nell’impatto con il veicolo ha ripotato un trauma ad una gamba. Arrivata al pronto soccorso é stata subito trasferita nel reparto di ortopedia dove è stata sottoposta alle cure del caso. La mamma non l’ha lasciata per un minuto.

Tutta la Comunità di Ceraso con il sindaco Gennaro Maione ha fatto sentire subito la vicinanza alla bimba e alla sua famiglia. Gli ospiti dello Sprar sono a tutti gli effetti concittadini della comunità d cilentana. Si è trattato di un incidente che fortunatamente non ha avuto gravi conseguenze.

Ceraso già da diversi anni porta avanti la la buona pratica dell’accoglienza dei migranti. Dopo il forte gesto simbolico e politico di dare la cittadinanza onoraria a 13 bimbi immigrati fu inaugurato anche un ristorante multietnico, italo africano, il cui personale era composto da alcuni dei genitori dei piccoli cittadini onorari di Ceraso e da italiani. Inoltre i prodotti utilizzati dovevano essere quelli realizzati grazie ai terreni confiscati alla camorra. L’emergenza covid ha rallentato il tutto.

“Sono particolarmente orgoglioso – dice il Sindaco Maione – dei miei concittadini per la grande sensibilità e l’accoglienza dimostrata sin dall’inizio del progetto. I nostri ospiti sono tutti nostri concittadini”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image