• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Erosione costiera tra Camerota e Palinuro: l’iter per i lavori prosegue

Erosione costiera: prosegue l'iter per i lavori lungo la costa del mito, tra Marina di Camerota e Palinuro. Ecco i dettagli

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 28 Aprile 2021
Condividi
Carmelo Stanziola

CENTOLA. Si è tenuto ieri in videoconferenza un confronto per discutere del finanziamento relativo al “intervento per la mitigazione del rischio erosione costiera e per il recupero ambientale dei litorali di Camerota e Centola”.
Un’opera importante per il territorio che da circa dieci anni attende lavori per la tutela della fascia costiera.

Erosione costiero lungo la costa del mito: primo progetto nel 2010

Nel 2010 il Comune di Camerota approvò un primo progetto per l’erosione costiera, da allora andato nel dimenticatoio. Ciò, nonostante la forte azione erosiva del mare abbia nel frattempo instabilizzato il litorale creando notevoli problematiche.

La svolta un anno fa quando dal Governo arrivarono fondi per la progettazione. Ora sono state sbloccate delle risorse per le attività di indagine propedeutiche al completamento dell’iter progettuale e all’avvio delle opere.

Le opere

Le opere di mitigazione del fenomeno dell’erosione costiera sono localizzate per circa il 70% nel litorale di Camerota. Il l restante interessa il litorale di Centola – Palinuro.

L’intervento è finalizzato a mitigare il fenomeno erosivo in atto ormai da anni sui litorali comunali. Esso ha sottratto ampie porzioni di arenili mettendo in serio pericolo anche infrastrutture strategiche, in primis la strada provinciale 562 nel tratto prospiciente alla Cala del Cefalo.

“Continuano le risposte concrete della Provincia di Salerno che, dopo l’annosa problematica della strada Pisciottana, ha ottenuto dal Ministero dell’Interno un finanziamento pari a 2.097.345 euro che interessa le attività di indagine per la risoluzione del problema dell’erosione costiera”, il commento del sindaco di Centola Carmelo Stanziola, che ricopre anche la carica di vicepresidente della Provincia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notiziecentolacentola notizieCilentoCilento Notiziepalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.