Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Alta Velocità nel Vallo: “Opportunità storica”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alta Velocità nel Vallo: “Opportunità storica”

L'Ente si è riunito ieri per parlare di Alta Velocità e rifiuti interrati. Il territorio fa quadrato per lo sviluppo a la tutela del Vallo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Aprile 2021
Condividi

Si è svolto martedì 27 aprile presso la sede di Padula della  Comunità montana Vallo di Diano il Consiglio Generale con importanti argomenti all’ordine del giorno: Progetto di fattibilità tecnico-economica – linea ferroviaria Salerno / Reggio Calabria – 1° lotto Battipaglia/Praia.- Determinazioni; Sversamento dei rifiuti tossici.- Determinazioni.

            Ospite una rappresentanza di sindaci della Comunità Montana del Tanagro-Alto e Medio Sele, guidati dal presidente Giovanni Caggiano.

            Dopo un regolare dibattito Francesco Cavallone ha così sintetizzato la posizione dell’Ente Montano. “Tutti i Comuni interessati dal transito dell’Alta Velocità” riporta Cavallone “sono stati contattati da Rete Ferroviaria Italiana per essere portati al corrente del fatto che a breve partiranno le indagini geologiche lungo tutto il tratto interessato. Si va avanti, è prevista una fermata nel Vallo di Diano, come da precedente nostra richiesta. Siamo estremamente soddisfatti anche perché ci aspettiamo anche una logistica rafforzata su tutto il territorio”.

            Sul punto gli fa eco il collega Giovanni Caggiano. “Se passa per il Vallo di Diano la linea passerà anche per il Tanagro ed Alto e Medio Sele. Ne siamo felicissimi, è un’opportunità storica, chiediamo che questa occasione sia utile per rivedere tutto il piano infrastrutturale delle aree collegate. Si tratta di uno snodo fondamentale per un rilancio completo delle aree interne”.

            Infine, sul tema dello sversamento dei rifiuti tossici svelato dall’inchiesta giudiziaria delle procure lucana e pugliese e dalla DDA di due settimane fa, Cavallone riporta quanto deciso dall’assise del territorio valdianese.

“Abbiamo già fatto una Conferenza dei Sindaci circa 10gg fa. Oggi, con delibera di Consiglio, prendiamo una posizione forte verso queste azioni malavitose come sempre abbiamo fatto quando si è trattato di difendere l’ambiente vedasi petrolio e Terna. Abbiamo poi ribadito un duplice intervento: presso il Ministero della Giustizia per la riapertura di tribunale e carcere. Al Ministero dell’Interno per l’apertura di un Commissariato di Polizia di Stato ed il potenziamento di tutte le stazioni delle forze dell’ordine già presenti sul territorio. Infine al Ministero dell’Ambiente, per il tramite di Fulvio Bonavitacola, chiederemo monitoraggio ed eventuali bonifiche a partire dai terreni che dovessero essere individuati come sversatoio di rifiuti tossici”. Queste le parole del presidente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image