Attualità

Agropoli: conclusi i casting per il film “Una rapina al cloroformio” del regista Alessandro Derviso

Annalisa Siano

27 Aprile 2021

Si sono tenuti sabato 24 Aprile 2021, presso L’Officina72, una delle realtà musicali più alternative del Cilento, i casting per il nuovo film “Una rapina al cloroformio”, scritto e diretto dal regista cinematografico Alessandro Derviso.

Ingente il numero di cittadini accorsi a provare l’emozionante esperienza dei provini…tra le loro, spettacolari anche le performances delle personalità artistiche, facenti parte della compagnia teatrale “Il Sipario”.

Lo svolgimento dei casting, soprattutto alla luce della situazione storica che stiamo affrontando, a causa della diffusione del virus Covid-19, si è rivelata impeccabile, sia dal punto di vista della sicurezza, sia per quanto riguarda l’ organizzazione generale della stessa, che è da attribuire all’Associazione “Tour del Cilento”, da sempre impegnata nella promozione territoriale.

Giunto nel Cilento, insieme allo staff della casa di produzione SOLDELSUR PICTURES, Alessandro è rimasto affascinato dalle bellezze naturalistiche della Città di Agropoli e dai suoi ineguagliabili panorami mozzafiato.
Nato a Castellammare nel 1980, ha iniziato la sua carriera girando piccoli cortometraggi e videoclip musicali. Ricca la sua filmografia… tra i suoi successi, nel 2004 venne inserito nella lista dei registi emergenti della Warner Bros S. P. A, con la quale produsse gli shot di “Tony Brigante”, scritto e diretto da lui stesso.

Si spera di vero cuore, che oltre ad aver scelto Agropoli come tappa dei provini, Derviso, premi il Cilento, girando il film nei suoi luoghi, promuovendoli e portandoli alla ribalta e all’attenzione nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home