• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, Botticchio accusa: Unione Comuni carrozzone politico

"Unione dei Comuni carrozzone dove passano assunzioni e vengono date ore a chi ha già uno stipendio, ma la città non ne ha avuto alcun beneficio"

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 27 Aprile 2021
Condividi

AGROPOLI. C’è stata anche l’Unione dei Comuni tra i temi trattati dall’ultimo consiglio comunale, passato alle cronache per le accuse da parte del sindaco Coppola ad Angelo Vassallo. Un’interrogazione del consigliere Gisella Botticchio ha messo a nudo una serie di criticità che a suo avviso fa registrare l’Ente che non ha esitato a definire un “carrozzone politico”.

L’esponente della Lega ha ritenuto inopportuna la presenza dei grandi comuni nell’Unione, facendo riferimento ad Agropoli e a Capaccio Paestum.

“Nel 2004 – ha esordito il consigliere comunale – sono stata consigliera a Prignano Cilento e votai la nascita dell’Unione. Inizialmente aderirono anche Torchiara, Lustra e Rutino perché serviva ad unire i comuni piccoli, spesso al di sotto dei mille abitanti”.
“L’associarsi – ha proseguito – era utile ad ottenere i finanziamenti per i progetti. Ma Agropoli cosa c’entra?“.

Botticchio ha evidenziato come le delibere di questo Ente facciano emergere non poche perplessità: “Si punta solo a creare un carrozzone dove passano assunzioni e vengono date ore a chi ha già uno stipendio, ma la città non ne ha avuto alcun beneficio”.

Pronta la replica del sindaco Adamo Coppola che non risparmia accuse: “l’unico suo intento è gettare discredito per portare acqua al suo partito. Ormai è chiaro a tutti che la cooperazione tra enti è fondamentale, un sindaco da solo non va da nessuna parte”.

Per il primo cittadino di Agropoli, quindi, “se i territori non sono cooperativi raggiungono lentamente gli obiettivi e certe volte non ce la fanno nemmeno”. “Agropoli può essere una perla ma da sola non va da nessuna parte“, ha concluso Coppola.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziegisella botticchiounione dei comuni alto cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Silvia

Almanacco del 3 Novembre. Oggi si festeggia Santa Silvia. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 3 novembre 1493 Cristoforo Colombo avvista Dominica: una nuova isola entra…

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.