Attualità

“Angelo Vassallo nemico di Agropoli”: la polemica prosegue

Levata di scudi in favore del Sindaco Pescatore. La Fondazione dedicata ad Angelo Vassallo interpella il Pd, critiche da ex vertici Corisa4

Ernesto Rocco

26 Aprile 2021

AGROPOLI. Levata di scudi in difesa del compianto Angelo Vassallo e contro il primo cittadino di Adamo Coppola, reo di aver criticato la figura del sindaco pescatore nell’ultimo consiglio comunale.
Il putiferio si è scatenato alla proposta del consigliere della Lega Gisella Botticchio di intitolare al sindaco pescatore uno spazio pubblico (leggi qui). Proposta a cui Coppola ha risposto picche, etichettando Vassallo come l’esponente di una politica “vallo-centrica” e “nemica” di Agropoli.

Di fatto si è alzato un polverone con diversi amministratori del territorio, ma anche semplici cittadini, che hanno preso le distanze dalle dichiarazioni di Coppola. La Fondazione dedicata ad Angelo Vassallo, tramite il presidente, il fratello Dario, ha chiesto finanche l’intervento dell’Antimafia e si è rivolto agli esponenti del Pd: «Cari dirigenti del Partito Democratico – le sue parole – insegnate a questo vostro iscritto, vestito da sindaco di Agropoli che in politica il termine nemico non esiste. Costui è indagato per Voto di scambio politico mafioso insieme al vostro Franco Alfieri.
È incredibile che nella terra del Sindaco Pescatore egli debba essere difeso nobilmente dagli esponenti della Lega e dai politici e amministratori appartenenti a Fratelli d’Italia».

Ma le critiche al sindaco Coppola sono andate anche oltre. Il primo cittadino agropolese, infatti, nel criticare Angelo Vassallo ha fatto anche riferimento al periodo della sua presidenza del Corisa4, ente definito un “carrozzone politico” scatenando la rabbia di Gerardo Spira, storico collaboratore di Vassallo. «Chi semina spine non può camminare scalzo. Il Comune di Agropoli, che sistemai nel 1999, come assessore al Bilancio, finanze e personale, per altri versi è finito nell’occhio del Ciclone. Coppola, pare sia anche revisore contabile, nominato nel Comune di S. Giovanni a Piro. Nomina finita davanti alla Corte dei Conti. Chi parla di cose pubbliche dovrebbe prestare molta attenzione prima di lanciare parole nel vuoto», ha detto.

Più nel dettaglio della questione è entrato Erminio Signorelli, già presidente del Corisa4, dalla sua Costituzione al suo commissariamento.

«Non ricordo di polemiche o contrasti avvenuti su tematiche di emergenza rifiuti che coinvolgesse Angelo Vassallo, che si era adoperato come Sindaco di Pollica e membro dell’Assemblea a proporre soluzioni su impianti e servizi per la gestione del rifiuti nel nostro territorio, al pari degli altri Sindaci, che collaboravano unitariamente per le scelte da fare – dice – I Consorzi intercomunali obbligatori, 18 in Campania, furono costituiti con competenze di programmazione ed indirizzo alla Assemblea e compiti di gestione al Consiglio di Amministrazione e al Direttore generale».

Poi sulla “guerra politica” tra Vassallo e gli amministratori agropolesi, Signorelli parla di una visione di sviluppo differente: «Da un lato una crescita e sviluppo basata sulla speculazione edilizia con un turismo di seconde case inteso come volano occupazionale, dall’altro valorizzazione delle proprie risorse territoriali nel rispetto dell’ambiente e conseguente realizzazione di servizi turistici».

E conclude: «Il diverso modello di sviluppo che sta emergendo con l’economia Green conferma la vittoria delle linee ambientaliste sostenute in questo territorio da molto tempo, prima per il parco, poi per tutto quello che riguarda lo sviluppo del territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Torna alla home