Cilento

Polemiche ad Agropoli: “Angelo Vassallo? Non era tutto rosa e fiori”

Dario Vassallo dopo le parole del sindaco Adamo Coppola invoca l'intervento dell'Antimafia

Ernesto Rocco

24 Aprile 2021

AGROPOLI. Hanno suscitato malumori e perplessità le parole del sindaco Adamo Coppola su Angelo Vassallo. Il primo cittadino lo aveva messo in conto: «quando una persona scompare in condizioni tragiche come le sue, così portato dalla stampa come eroe del nostro territorio, dire delle verità può essere scomodo». Ma il primo cittadino, rispondendo ad una interrogazione del consigliere comunale Gisella Botticchio che chiedeva di intitolare una strada al sindaco pescatore, non si è risparmiato e ha voluto dire la sua sul compianto sindaco di Pollica, la cui storia, dice Coppola, non è stata “tutta rosa e fiori”.

L’amministratore agropolese ha voluto raccontare la sua esperienza di giovane assessore nella prima amministrazione Alfieri: «Mi sono trovato a conoscere Angelo Vassallo. Io ero appena entrato in politica, lui era già navigato. L’ho incontrato nel Corisa4. Gestiva gli equilibri politici del Consorzio». Su quest’ultimo ente precisa: «Il Corisa4 è stato il più grande carrozzone politico ed economico della Provincia. Ancora oggi ci sono buchi spaventosi da mettere a posto che metterebbero in ginocchio la Regione Campania».

Poi Coppola prosegue nel suo racconto: «Lì Vassallo gestiva gli equilibri politici per conto di Antonio Valiante. Le persone del territorio a cui chiedevo di lui mi dicevano di stare attento perché era nemico di Agropoli, perché nella logica dello scontro Vallo – Agropoli era schierato da quella parte, quindi politicamente era una persona che non ha agevolato l’alto Cilento e io mi sono trovato a combattere politicamente contro quel tipo di gestione perché danneggiava la mia città».

«Non metto in dubbio la storia privata di Angelo Vassallo – ha poi aggiunto il primo cittadino agropolese – ma se dobbiamo fare un ricordo politico e vogliamo essere onesti dobbiamo dire che era un politico forte, molto determinato, ma in quel periodo sue scelte politiche erano dirette a favorire un altro territorio».

«La storia può essere raccontata in tanti modi e noi ne siamo sempre vittima», ha concluso il primo cittadino che non ha mancato di tirare in ballo – criticandolo – anche l’allora direttore del consorzio, Gerardo Spira, storico segretario di Vassallo.

E’ bastato poco affinché, come Coppola aveva previsto, s’innescasse la polemica. Furente Dario Vassallo, fratello di Angelo e presidente della Fondazione intitolata al sindaco pescatore: «Chiedo pubblicamente – ha detto che la Procura e la Commissione Antimafia facciano luce sulle parole espresse dal sindaco di Agropoli Adamo Coppola». «Magari – ha aggiunto – questo signore sa più di quello che tutti noi sappiamo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Torna alla home