Attualità

Deiezioni canine in strada: la rabbia dei cittadini a Vallo della Lucania

Escrementi lungo le strade cittadine nei pressi del Tribunale, esplode la rabbia dei cittadini che chiedono interventi

Carmela Santi

21 Aprile 2021

VALLO DELLA LUCANIA. “Basta con questi gesti incivili. Non abbiamo nulla contro gli amici a quattro zampe ma i loro padroni dovrebbero essere più educati”.  A Vallo della Lucania esplode la rabbia di cittadini. Sacchetti con escrementi di cane vengono costantemente abbandonati per le strade cittadine, soprattutto in via Sterze, via Scavi e via De Hippolytis, tre strade che si trovano nei pressi del Palazzo di Giustizia.

Una cattiva abitudine che si ripete da tempo e che sta diventando routine. I sacchetti ricolmi di feci di cane vengono lasciati ai piedi degli alberelli o di lampioni o al lato strada. “Gesti incivili – lamenta Marilù De Luca che vive nei pressi di Via Scavi – nella testa di queste persone chi dovrebbe ripulire e quindi rimuovere i sacchetti?”. Oltre al danno anche la beffa, perché ” a questo punto – aggiunge la cittadina arrabbiata – sarebbe meglio che si lasciasse il “regalo” spacchettato, senza la bustina di plastica, almeno gli agenti atmosferici potrebbero esercitare la loro benefica azione di “di scioglimento”.

Del problema sono state informate anche le guardie ambientali ma è chiaro che i controlli e le sanzioni serviranno a poco se non accompagnate da una buona dose di civiltà.

Alla voce della De Luca si unisce quella di molti altri cittadini “lungo tutta la pavimentazione del Corso di Vallo – denuncia Gianluca Guida si possono trovare escrementi anche senza sacchetto che costringono i passanti ad effettuare dei veri e propri slalom”. Il fenomeno dunque riguarda un po’ tutte le strade cittadine. Un esempio virtuoso, in tal senso, arriva da Novi Velia, dove nei giorni scorsi proprio per reprimere il fenomeno dell’abbandono di escrementi di animali ha firmato un’apposita ordinanza e fatto installare appositi contenitori per le deiezioni canine

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home