Attualità

Deiezioni canine in strada: la rabbia dei cittadini a Vallo della Lucania

Escrementi lungo le strade cittadine nei pressi del Tribunale, esplode la rabbia dei cittadini che chiedono interventi

Carmela Santi

21 Aprile 2021

VALLO DELLA LUCANIA. “Basta con questi gesti incivili. Non abbiamo nulla contro gli amici a quattro zampe ma i loro padroni dovrebbero essere più educati”.  A Vallo della Lucania esplode la rabbia di cittadini. Sacchetti con escrementi di cane vengono costantemente abbandonati per le strade cittadine, soprattutto in via Sterze, via Scavi e via De Hippolytis, tre strade che si trovano nei pressi del Palazzo di Giustizia.

Una cattiva abitudine che si ripete da tempo e che sta diventando routine. I sacchetti ricolmi di feci di cane vengono lasciati ai piedi degli alberelli o di lampioni o al lato strada. “Gesti incivili – lamenta Marilù De Luca che vive nei pressi di Via Scavi – nella testa di queste persone chi dovrebbe ripulire e quindi rimuovere i sacchetti?”. Oltre al danno anche la beffa, perché ” a questo punto – aggiunge la cittadina arrabbiata – sarebbe meglio che si lasciasse il “regalo” spacchettato, senza la bustina di plastica, almeno gli agenti atmosferici potrebbero esercitare la loro benefica azione di “di scioglimento”.

Del problema sono state informate anche le guardie ambientali ma è chiaro che i controlli e le sanzioni serviranno a poco se non accompagnate da una buona dose di civiltà.

Alla voce della De Luca si unisce quella di molti altri cittadini “lungo tutta la pavimentazione del Corso di Vallo – denuncia Gianluca Guida si possono trovare escrementi anche senza sacchetto che costringono i passanti ad effettuare dei veri e propri slalom”. Il fenomeno dunque riguarda un po’ tutte le strade cittadine. Un esempio virtuoso, in tal senso, arriva da Novi Velia, dove nei giorni scorsi proprio per reprimere il fenomeno dell’abbandono di escrementi di animali ha firmato un’apposita ordinanza e fatto installare appositi contenitori per le deiezioni canine

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Torna alla home