Approfondimenti

Cannabis light: cosa la rende legale e come acquistarla

Redazione Infocilento

21 Aprile 2021

Mentre il dibattito attorno alla legalizzazione del consumo di cannabis torna in auge, con la discussione in Parlamento delle proposte di legge di diverse parti politiche, esistono già da diversi anni prodotti derivati dalla canapa considerati a tutti gli effetti legali. Si tratta di prodotti certificati e regolarmente acquistabili, sia presso negozi specializzati sia tramite e-commerce di settore, come quello visitabile al sito https://prodotti-cannabis.it/. I derivati considerati legali, in base alle normative vigenti, sono accompagnati dalla dicitura ‘light’ che identifica, ufficiosamente, i prodotti a base di cannabis – hashish e marijuana – privi di effetti psicotropi e, di conseguenza, ammessi alla produzione ed alla commercializzazione. Di seguito, vediamo nel dettaglio quali sono i parametri che consentono di definire ‘legale’ la cannabis.

Cosa vuol dire cannabis ‘light’

Il termine “cannabis” identifica un particolare tipo di pianta, originaria del sub-continente indiano, il cui nome scientifico è canapa sativa. Quest’ultima, per effetto della Legge n. 242 del 2016 (“Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa”), che costituisce uno dei principali riferimenti normativi in materia, può essere coltivata senza autorizzazione e destinata ad essere impiegata in diversi processi di lavorazione e trasformazione.

Questi ultimi, però, sono subordinati al rispetto di un parametro ben preciso, ossia la concentrazione di THC (acronimo di tetraidrocannabinolo), ovvero il principio attivo responsabile del carattere psicoattivo della cannabis. In altre parole, si tratta della sostanza che provoca gli effetti stupefacenti nei soggetti che assumono cannabis o marijuana. Un apposito decreto del Ministero della Salute ha stabilito che i derivati della canapa sativa, per poter essere immessi in commercio, devono contenere una concentrazione di THC non superiore allo 0.05%. Di conseguenza, i prodotti che rispettano questo parametro, genericamente etichettati come ‘light’, possono essere venduti e consumati in quanto una percentuale così esigua di tetraidrocannabinolo non induce reazioni psicotrope.

Dove e come acquistarla

Il quadro normativo relativo alla canapa (e ai suoi derivati), pur essendo notevolmente progredito negli ultimi anni, resta ancora piuttosto lacunoso circa alcuni aspetti di questa particolare filiera merceologica e produttiva. Il limite relativo alla concentrazione di THC resta il parametro principale di riferimento per distinguere i prodotti ‘light’ e legali dalle sostanze stupefacenti vere e proprie.

Ciò nonostante, in fase di acquisto è necessario prestare sempre la massima attenzione. In particolare, bisogna rivolgersi esclusivamente a rivenditori autorizzati, i cui prodotti siano certificati e venduti nel pieno rispetto delle normative vigenti. Questo tipo di precauzione vale tanto per i negozi fisici quanto per gli e-commerce, che rappresentano un canale di acquisto sicuro ed affidabile.

Gli altri prodotti a base di cannabis

A differenza di quanto si possa pensare, i derivati della canapa vengono usati in tanti modi diversi; oltre a fungere da supporto per il trattamento fitoterapico di alcune patologie, dietro prescrizione medica, sono impiegati anche per produrre formulazioni cosmetiche e estratti oleosi.

Dalla cannabis sativa, infatti, è possibile estrarre l’olio di CBD (ricco di cannabinoidi e terpeni) e l’olio di canapa (privo di cannabinoidi); quest’ultimo viene estratto dai semi della pianta e contiene vitamine, potassio e fosforo. Entrambi i prodotti sono legali sono se rispettano i limiti relativi alla concentrazione massima di THC consentita.

L’olio di CBD, in realtà, pur essendo un derivato della cannabis, non presenta effetti psicoattivi, in quanto i cannabinoidi non hanno tali prerogative (anche se presenti in concentrazioni elevate). È per questo motivo che l’olio viene utilizzato, per via orale o in forma vaporizzata, per curare diversi disturbi, grazie all’azione antinfiammatoria, antidolorifica, rilassante e parzialmente sedativa. In aggiunta, è in grado di sortire effetti benefici anche sul sistema cardiocircolatorio. Come per la cannabis light, anche l’olio di CBD a scopo terapeutico va assunto dietro prescrizione medica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viaggio in Cilento: consigli pratici e cosa vedere

Il Cilento è una delle aree meno battute dal turismo di massa in Campania, ma offre una ricchezza paesaggistica e culturale sorprendente. Situato a sud della provincia di Salerno, questo territorio rientra in larga parte nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, un’area protetta che abbraccia montagne, colline, borghi antichi e una […]

Casa in un borgo di mare? Idee per arredarla con stile (e buon senso)

Se hai appena comprato o ristrutturato una casa in un borgo di mare del Cilento, ti starai chiedendo come arredarla senza perdere il carattere del posto.

Scadenza vicina per gli sconti MD: fino al 50% su una vasta selezione

Affrettati! Fino al 1° giugno, MD Gruppo Infante ti aspetta con sconti imperdibili fino al 50% su una vasta gamma di prodotti. Qualità e risparmio per la tua spesa quotidiana.

Strategie ottimali per una trazione perfetta su terreni difficili

Le migliori strategie per migliorare la trazione su superfici inconsistenti possono trasformare un’esperienza di guida incerta in un’avventura fluida e sicura.

Ibiza: cosa vedere e fare oltre le spiagge

Le giornate trascorse in riva al mare caratterizzano gran parte delle vacanze estive. Un luogo comune da sfatare con una guida dedicata alle migliori attività alternative, originali e sorprendenti da vivere a Ibiza.ContenutiCome organizzare un viaggio nel CilentoLe località costiere da non perdereL’entroterra cilentano: borghi e percorsi naturalisticiGastronomia e prodotti locali Gli incantevoli scorci dei […]

Domenico De Rosa al Young Innovators Business Forum 2025: “Il vero imprenditore non segue lo schema: lo rompe”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha preso parte al Young Innovators Business Forum 2025, un evento di grande rilevanza che si è svolto al MEET Digital Culture Center di Milano. Organizzato da ANGI, l’incontro ha riunito esperti, innovatori, istituzioni e imprenditori per fare il punto sulle sfide e le opportunità legate […]

Implantologia dentale: dalla visita preliminare all’intervento

L’implantologia dentale è una branca dell’odontoiatria il cui obiettivo è la sostituzione dei denti mancanti mediante l’inserimento di impianti in titanio che fungono da supporto per protesi dentarie realizzate in ceramica o altri materiali idonei.Contenuti1.Implantologia e turismo dentale2.La visita preliminare3.L’inserimento dell’impianto4.I costi dell’implantologia Ricorrendo agli impianti dentali, che vengono inseriti nell’osso mascellare o in quello […]

Come preparare una sana colazione anche con frutta

A volte sottovalutiamo la potenza del primo pasto della giornata, eppure è proprio lì che possiamo decidere il tono di tutto quello che verrà.Contenuti1.Implantologia e turismo dentale2.La visita preliminare3.L’inserimento dell’impianto4.I costi dell’implantologia Una colazione sana, gustosa e soprattutto consapevole può trasformare la nostra giornata, il nostro umore e persino la nostra produttività. E no, non servono ricette da […]

L’Italia invecchia e il montascale è sempre più utilizzato: i motivi

Un fenomeno ormai consolidato, profondo edifficilmente reversibile, almeno nel breveo medio termine: l’invecchiamento della popolazione in Italia sta trasformando il volto stesso del Paese.

Guardia medica privata a Roma: come funziona, a chi è rivolta e quando conviene

La guardia medica privata a Roma è una soluzione sempre più scelta da chi cerca assistenza medica rapida, personalizzata e senza attese.Contenuti1.Implantologia e turismo dentale2.La visita preliminare3.L’inserimento dell’impianto4.I costi dell’implantologia In una città grande e complessa come Roma, avere la possibilità di contattare un medico a domicilio o ricevere supporto telefonico anche fuori dagli orari del proprio […]

Salerno, 21 maggio: convegno sull’onco-riabilitazione

Il ruolo centrale del fisioterapista sin dalla pre-habilitation. Interverrà il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca

Pubblica amministrazione 4.0: assistenza virtuale al servizio dei cittadini

La trasformazione digitale sta rivoluzionando ogni aspetto della nostra vita quotidiana, dal modo in cui facciamo acquisti fino a come comunichiamo.

Torna alla home