Attualità

Camerota e Agenzia Campania Turismo insieme: Firmata convenzione

Una postazione turistica della Regione Campania all’interno dell’ufficio turistico sul porto di Marina di Camerota

Comunicato Stampa

21 Aprile 2021

Marina di Camerota

Il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, e l’assessore al Turismo TeresaEsposito, hanno firmato, nella giornata di oggi, mercoledì, a Napoli, un accordo con LuigiRaia, direttore generale dell’Agenzia regionale per il Turismo, per la gestione congiunta dell’ufficio turistico ‘La Perla del Cilento’. Raia aveva fatto visita all’info point ubicato in zona porto a Marina di Camerota, già qualche giorno fa, prima dell’incontro che si è tenuto all’Happy Village e che ha visto la presenza dell’assessore regionale al Turismo Casucci e di altri esponenti del consiglio regionale della Campania. 

Camerota, terza località in Campania per numero di presenze legate al turismo dopo Napoli e Sorrento, «rientra – si legge nella convenzione – tra i centri più noti ed è uno dei siti turistici di maggiore rilevanza del territorio regionale, situato in posizione strategica  anche in relazione alle altre località di interesse naturalistico, storico e artistico della Campania». 

La gestione congiunta rappresenta un’occasione di visibilità territoriale e la comune collaborazione istituzionale, volta a consentirne il più efficace rendimento in termini promozionali, riveste notevole interesse pubblico, avendo come fine ultimo quello di valorizzare e rendere maggiormente fruibile il patrimonio turistico e culturale del territorio regionale. 

L’Agenzia regionale per il Turismo della Campania garantisce al Comune di Camerota corsi di formazione per il personale impegnato presso l’ufficio della Perla del Cilento, mediante attività di affiancamento e tutoraggio (covid permettendo). Inoltre l’Agenzia fornirà materiale promozionale, il pieno supporto organizzativo e logistico e la promozione di attività ed eventi presso altri infopoint regionali. Inoltre l’Agenzia diretta da Luigi Raia, realizzerà azioni di marketing territoriale e turistico, attraverso progetti sinergici e definizione di itinerari integrati. 

«La postazione turistica della Regione Campania all’interno dell’ufficio turistico sul porto di Marina di Camerota, è un segnale importante di sinergia tra Comune e Regione, che darà al nostro territorio delle opportunità di grande valore promozionale e di visibilità senza precedenti – dice l’assessore Teresa Esposito -. Un ringraziamento particolare al direttore dell’Agenzia regionale del Turismo Luigi Raia. Con questo nuovo importante step, Camerota si appresta a vivere una meravigliosa estate, ricca di soddisfazioni per tutto il comparto».

«E’ un’opportunità incredibile per il nostro territorio – aggiunge Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota – le bellezze e le attività presenti nei nostri paesi, entrano a far parte della grande rete regionale di promozione turistica. La firma di questa convenzione, è un tassello importante che va ad aggiungersi alla nascita dell’ufficio turistico, voluto fortemente da questa amministrazione, e al portale turistico che sarà presentato ai cittadini e agli imprenditori del settore nei prossimi giorni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home